Costo polizze RC in calo secondo l'ANIA

Le ultime rilevazioni dell'Ania, l'Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, certificano un calo del costo medio del premio delle polizze RC Auto in Italia. Stando a quanto emerso dai dati Ania, infatti, da marzo 2017 a marzo 2018 il costo delle assicurazioni è diminuito del -1.3%. Ecco tutti i dati diffusi dall'associazione.

Costo polizze RC in calo secondo l'ANIA

I dati diffusi dall’Ania certificano un calo del costo delle polizze RC Auto. Stando a quando chiarito dall’associazione, infatti, il confronto tra marzo 2017 e marzo 2018 registra un calo del -1.3% del premio medio delle polizze RC Auto che passa da 351 Euro dello scorso anno a 345 Euro di quest’anno.

Risparmiare sui costi dell’assicurazione auto è una possibilità concreta visto e considerato che le opportunità non mancano di certo. Una delle strade principali da seguire per ridurre i costi della polizza RC Auto, e delle altre garanzie accessori aggiuntive, è rappresentata dalla possibilità di confrontare online i preventivi delle varie compagnie assicuratrici al fine di individuare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Per effettuare tale confronto è possibile consultare il comparatore di SosTariffe.it per assicurazioni auto ed inserire tutti i dati richiesti. Clicca sul box qui di sotto per scoprire i preventivi per la tua assicurazione.

Confronta i preventivi e risparmia sull’assicurazione auto »

Costo polizze RC Auto: -23% dal 2012

Le ultime rilevazioni di Ania confermano, quindi, il trend di flessione dei costi delle polizze RC Auto iniziato sul finire del 2012. Negli ultimi sei anni, infatti, si è passati dai 449 Euro del marzo del 2012 ai 345 Euro del marzo del 2018 con una riduzione superiore ai 100 Euro per quanto riguarda il costo medio della polizza RC Auto.

La maggiore riduzione è stata registrata nel 2015 quando i costi delle polizze hanno fatto segnare un calo di 27 Euro. Nel 2018, invece, si è registrata la riduzione minima in valore assoluto, circa 6 Euro, segno che si sta andando verso un una fase di stabilizzazione dei prezzi. In totale, nel passaggio dal 2012 al 2018, il premio medio ha fatto registrare una flessione del -23.2%.

E’ importante sottolineare che le rilevazioni Ania si basano sui prezzi di listino delle assicurazioni e non sui premi effettivamente pagati dagli assicurati. In sostanza, questi dati non tengono conti di eventuali sconti e prezzi promozionali praticati dalle varie compagnie al momento della prima sottoscrizione di una polizza o del rinnovo della stessa.