Costo fibra ottica: le offerte più convenienti del momento

In questi mesi, il mercato delle tariffe che prevedono l'accesso ad Internet da casa tramite rete in fibra ottica è in gran fermento. Gli operatori hanno, infatti, presentato un gran numero di offerte e la diffusione della fibra è sempre maggiore tanto che un numero sempre crescente di utenti può ora navigare a velocità decisamente superiori rispetto all'ADSL. Ecco le offerte più convenienti del momento per la fibra ottica. 

Costo fibra ottica: le offerte più convenienti del momento

La fibra ottica è una tecnologia decisamente superiore all’ADSL ed offre una velocità di navigazione molto superiore. Al momento, il mercato propone un gran numero di offerte da non perdere che permettono agli utenti di navigare ad alta velocità da casa risparmiando sul costo della bolletta telefonica.

Fastweb Jet e SuperJet

Fastweb è da sempre uno dei punti di riferimento del settore della fibra ottica in Italia e con i piani Jet e Super Jet presenta delle promozioni davvero interessanti per navigare da casa sino a 200 Mega in download. Ecco i dettagli:

  • Jet: Chiamate senza limiti con scatto alla risposta di 19 centesimi verso fissi e mobili nazionali e Internet illimitato tramite rete in fibra ottica sino a 200 Mega al costo di 20 Euro al mese per il primo anno e di 35 Euro al mese  a partire dal secondo anno di abbonamento.
    Attiva online Jet di Fastweb »
  • Super Jet: Chiamate illimitate senza scatto alla risposta verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e Internet illimitato tramite rete in fibra ottica sino a 200 Mega al costo di 25 Euro al mese per il primo anno e di 39 Euro al mese  a partire dal secondo anno di abbonamento.
    Attiva online Super Jet di Fastweb »

Le tariffe Fastweb, dove non presente la copertura della fibra, sono attivabili anche in versione ADSL con velocità massima in download di 20 Mega. Per sfruttare al massimo la velocità della fibra ottica, invece, è necessario attivare l’opzione UltraFibra che consente di superare i 30 Mega in download. Tale opzione ha un costo di 5 Euro in più al mese ma è gratis per il primo anno.

Se non hai bisogno della linea telefonica, Fastweb propone anche una terza alternativa per Internet tramite rete in fibra ottica. Si tratta del piano Joy che, come le tariffe precedenti, permette di navigare senza limiti sino a 200 Mega in download. Joy costa 25 Euro al mese per sempre. Anche in questo caso è necessario attivare l’opzione UltraFibra.

Attiva online Joy »

Verifica la tua copertura Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

TIM Smart Fibra

Chi è raggiunto dalla fibra ottica di TIM può attivare l’offerta TIM Smart Fibra. Con tale piano tariffario si avrà a disposizione una linea telefonica con chiamate gratis ma con scatto alla risposta di 19 centesimi ed una linea Internet con velocità massima in download di 300 Mega.

La fibra 300 di TIM è disponibile in alcune aree dei comuni Milano, Venezia, Torino, Firenze, Trieste, Roma, Marcianise, Perugia, Bari, Catania, Bologna, Reggio Emilia e Aversa. Nei restanti comuni italiani raggiunti dalla fibra ottica dell’operatore, la velocità massima in download sarà di 100 Mega.

TIM Smart Fibra ha un costo di 29,90 Euro al mese per il primo anno (attivazione e primo mese sono gratis). A partire dal secondo anno l’offerta si rinnova al costo di 39,90 Euro al mese. Il cliente può personalizzare il piano tariffario aggiungendo le opzioni Smart Casa, che elimina lo scatto alla risposta dalle chiamate effettuate dal telefono di casa, e Smart Mobile, che consente di attivare una SIM per smartphone con 1000 minuti e 3 GB in 4G, al costo di 10 Euro in più ciascuna.

Scopri TIM Smart Fibra »

Tiscali Fibra Full

Con il piano Fibra Full, l’operatore di telefonica Tiscali offre una tariffa decisamente interessante per navigare da casa sino a 100 Mega in download. Nell’abbonamento è inclusa anche una linea telefonica con chiamate illimitate e senza scatto alla risposta verso tutti i numeri fissi e mobili in Italia. Fibra Full di Tiscali ha un costo di 24,95 Euro al mese per il primo anno di abbonamento. Terminato il periodo promozionale, la tariffa si rinnova al costo di 34,95 Euro a rinnovo.

Scopri Tiscali Fibra Full »

Absolute Fibra di Infostrada

Infostrada offre la fibra ottica ad un prezzo davvero interessante grazie al piano Absolute Fibra che include una linea telefonica con 60 minuti di chiamate gratis verso tutti ed una connessione Internet senza limiti tramite rete in fibra ottica sino a 100 Mega in download. La tariffa ha un costo di 19,95 Euro per ogni 4 settimane per il primo anno di abbonamento. Terminato il periodo di sconto, Absolute Fibra si rinnoverà al costo di 29,95 Euro a rinnovo.
Attiva online Absolute Fibra di Infostrada »

Chi vuol un piano tariffario con chiamate gratis verso tutti i fissi e mobili nazionali e Internet tramite fibra ottica può attivare All Inclusive Unlimited Fibra. Tale tariffa è disponibile con un prezzo di 24,95 Euro a rinnovo, per il primo anno. Terminato il periodo promozionale, All Inclusive Unlimited Fibra si rinnoverà al costo di 34,95 Euro.
Attiva online All Inclusive Unlimited Fibra »

Le tariffe Infostrada, per gli utenti non raggiunti dalla fibra ottica, sono disponibili tramite rete ADSL 20 Mega.

Vodafone IperFibra

Da alcuni mesi Vodafone ha reso disponibile la nuova fibra ottica con velocità massima in download di 1 Gbps, ovvero 1024 Mega. Con il piano IperFibra è possibile sfruttare la fibra da 1 Gbps disponibile solo a Milano, Torino, Bologna e Perugia per ora. Dove non disponibile la nuova fibra da 1 Gbps, Vodafone offre comunque una vasta rete in fibra ottica con velocità massima in download da 100 o 300 Mega. Il costo del piano IperFibra di Vodafone è di 25 Euro per ogni quattro settimane.
Attiva online la fibra di Vodafone »

Ricordiamo che tramite il comparatore di SosTariffe.it per offerte ADSL è possibile scoprire ed, eventualmente, attivare tutte le tariffe per avere Internet a casa.

« notizia precedente « notizia successiva » »