Dopo il caso dieselgate, il mercato delle quattro ruote si sta allontanando sempre di più dal mondo delle auto a gasolio. Anche a causa degli elevati costi di sviluppo di motori in grado di rispettare le normative sempre più stringenti in materia di emissioni, le case costruttrici puntano su nuove soluzioni, come l’ibrido e l’elettrico, per il futuro del mercato.
Nel frattempo, il governo tedesco ha stabilito che le città del Paese avranno la possibilità scegliere se bloccare la circolazione delle auto Euro 4 e Euro 5 a diesel al fine di ridurre il rischio di inquinamento ambientale. Questo provvedimento, in futuro, potrebbe essere adottato anche da altri Paesi, Italia compresa.
L’assicurazione auto per veicoli “green” potrebbe costare di meno?
La scelta di limitare, in diversi modi, la diffusione delle auto diesel comporterà delle modifiche anche al settore delle assicurazioni auto che dovrebbe seguire, in modo completo, l’evoluzione del mercato auto. Le prime analisi del settore ipotizzano che una progressiva riduzione della diffusione delle auto diesel potrebbe essere accompagnata dall’arrivo di particolari offerte per quanto riguarda l’assicurazione di auto “green” come elettriche e ibride che, quindi, potrebbero beneficiare, in modo significativo della riduzione delle vendite dei diesel.
Si tratta, in ogni caso, di un aspetto ancora tutto da valutare. Ad oggi, infatti, il settore delle assicurazioni auto registra costi più alti per le auto diesel (e per le auto a metano) che grazie ad un costo inferiore per quanto riguarda il rifornimento tendono ad essere utilizzate di più rispetto alle auto a benzina che presentano un costo delle assicurazioni inferiore del 20%. A fronte di una crescita dell’effettivo chilometraggio percorso, infatti, va a crescere anche il rischio di sinistri e, quindi, il costo della polizza auto.
E’ chiaro, in ogni caso, che lo strumento migliore per scoprire le migliori soluzioni per ridurre i costi dell’assicurazione resta la possibilità di poter confrontare online i preventivi delle principali compagnie assicurative. Tramite il comparatore di SosTariffe.it per assicurazioni auto sarà, infatti, possibile individuare, in modo quanto mai semplice e rapido le soluzioni migliori per risparmiare sulla polizza RC Auto.
Il mercato assicurativo per quanto riguarda il mondo delle quattro ruote potrebbe evolversi in differenti modi. Lo scenario che vede la nascita di soluzioni particolarmente vantaggiose per quanto riguarda le auto “green” resta, in ogni caso, decisamente concreto anche in considerazione del fatto che le auto elettriche ed ibride vengono spesso scelte dagli automobilisti che percorrono chilometraggi ridotti.
Il rapporto tra i costi dell’assicurazione auto e la scelta del modello da acquistare è concreto. La possibilità di risparmiare sull’assicurazione delle auto a benzina rappresenta, di certo, un valido incentivo per scegliere un modello con un motore di questo tipo. Per sostenere la diffusione delle auto “green”, destinate a diventare sempre più efficienti ed economicamente vantaggiose, soprattutto per chi usa l’auto in città, un costo contenuto dell’assicurazione dovrebbe essere un requisito essenziale. Staremo a vedere, quindi, in che modo andrà ad evolversi il mercato nel corso del prossimo futuro.