Copertura spese mediche per proteggersi dagli infortuni

Spendendo pochi euro in una copertura spese mediche o assicurazione infortuni, ci si tiene tenersi al riparo dagli imprevisti che riguardano la salute, al verificarsi dei quali non si può far fronte con le risorse economiche disponibili. Da una semplice caduta alla malattia grave, ecco le migliori assicurazioni di risarcimento danni per affrontare serenamente i bisogni della famiglia.

Copertura spese mediche per proteggersi dagli infortuni

I problemi di salute, dall’infortunio alla malattia, arrivano inaspettatamente e comportano l’esborso di molto denaro a copertura spese mediche, ospedaliere e di ricovero. Trattandosi di “imprevisti” ci si trova spesso impreparati ad affrontare le conseguenze economiche derivanti, per questo, sempre più italiani, scelgono di destinare qualche euro all’assicurazione sanitaria, vita o infortuni.

Il ruolo delle compagnie assicurative specializzate nella vendita di polizze vita, è quello di assumere sulle proprie spalle -dietro la corresponsione di un premio– gli imprevisti che riguardano la salute del proprio cliente anche in caso di decesso, e di elargire un risarcimento del danno in favore dell’assicurato o dei beneficiari, affinché possano affrontare i costi senza sofferenze per il portafogli.
Confronta polizze vita »

Come funziona la copertura spese mediche

La copertura spese mediche rientra nell’ambito delle assicurazioni sanitarie fornite da diverse compagnie italiane. E’ un contratto stipulato fra cliente e impresa assicurativa, che prevede la possibilità, da parte del cliente, di effettuare visite mediche, specialistiche e diagnostiche (ma anche riabilitative) presso centri qualificati, pagando una quota (detta premio) all’assicurazione calcolata in base al rischio. Esistono 3 tipi di polizza sanitaria:

  • assicurazioni ad indennità giornaliera: la compagnia si impegna a versare una somma di denaro per ogni giorno di degenza, a prescindere dalla spese mediche affrontate;
  • assicurazioni a copertura completa: sono polizze a copertura spese mediche onnicomprensiva, fermo restando i limiti del massimale, ovvero il tetto di risarcimento ammesso dalla compagnia contenuto nel contratto di polizza;
  • assicurazioni per le operazioni chirurgiche: coprono i costi di interventi chirurgici e spese di ricovero.

Costi per infortuni e degenza compresi

copertura spese mediche infortuni
In seguito agli infortuni il cliente può aver bisogno di affrontare diversi esborsi, non tutti coperti dalla polizza sanitaria e, anche in questo fa fede il contratto sottoscritto. Ecco quali sono i costi generalmente coperti dalle assicurazioni vita sanitarie:

  • prestazioni infermieristiche;
  • prestazioni mediche e chirurgiche;
  • esami medici e di laboratorio;
  • cure dentistiche (solo se conseguono a malattie gravi o infortuni);
  • fisioterapia;
  • acquisto di protesi e altri ausili;
  • operazioni plastiche e chirurgiche (solo se conseguono a gravi malattie o infortuni);
  • assistenza legale.

Esistono anche una copertura spese mediche opzionale, fornita di solito con una maggiorazione di premio. Le opzioni possono riguardare i check-up periodici, le vaccinazioni, il day hospital, spese relative al parto e cure del neonato etc etc….Sono invece escluse le spese per disagio psichico, alcolismo e tossicodipendenza, l’aborto, gli interventi di chirurgia estetica migliorativi e le visite pediatriche.

Modalità di risarcimento

Alcune compagnie di assicurazioni prevedono come modalità di risarcimento il rimborso diretto e, in alcuni casi, specie se è in vigore una convenzione fra struttura ospedaliera e assicurazione, l’assicurato usufruisce direttamente di prestazioni gratuite. In alcuni contratti per la copertura spesa mediche al contrario, il cliente deve anticipare le spese e solo dopo aver fornito alla compagnia le parcelle e le ricevute può ottenere il risarcimento.

Genertellife e Casomai Formula su misura

La compagnia di assicurazioni Genertel fornisce 2 soluzioni ad hoc per gli eventi legati alla salute: la prima è Genertellife, la seconda è Casomai Formula su misura. Ecco le loro caratteristiche.

GENERTELLIFE

Con la polizza vita Genertellife proteggi te e i tuoi cari dagli eventi più gravi e inaspettati, ovvero il decesso e gli infortuni, con un sostegno economico immediato. Si può scegliere la somma da assicurare fino a 2 milioni di Euro (il premio è detraibile dalla dichiarazione dei redditi fino al 19%) e la durata della copertura e, in caso di decesso, il risarcimento viene elargito al beneficiario indicato nel contratto, il quale potrà anche scegliere l’Instant Benefit, cioè l’anticipo del capitale a copertura spese mediche impreviste.

Attivando sull’assicurazione l’opzione Care Program ricevi un check-up medico gratuito e uno sconto del 10% sulla polizza stessa.

CASOMAI FORMULA SU MISURA

Anche questa soluzione tutela la serenità economica della famiglia in caso di decesso o infortuni, consentendo di coprire le spese relative a mutui e prestiti in sospeso. A differenza di Genertellife CasoMai Formula su misura ha un premio bloccato per tutta la durata delle polizza e include fino a 5 anni di copertura gratuita. Anche qui, vige il trattamento fiscale agevolato con detraibilità, il capitale assicurabile è fino a 2 milioni di Euro con zero imposte applicate al risarcimento.
Scopri le assicurazioni Genertel »