Conto Widiba o Webank: qual è il più conveniente?

Widiba e Webank sono due popolari conti correnti online a zero spese e a zero canone che offrono strumenti finanziari di vario tipo per custodire e far fruttare il proprio patrimonio, con possibilità anche di trading e di deposito. Qui di seguito analizziamo le diverse caratteristiche delle due offerte e i profili per cui è consigliato l’uno o l’altro conto corrente.

Conto Widiba o Webank: qual è il più conveniente?

Che cosa offre Widiba

Il conto Widiba è il conto corrente della banca online di Monte dei Paschi di Siena, e tuttora è uno della istituzioni più solide del mercato. Include:

  • Bancomat e carte di credito gratuiti
  • Prelievi gratuiti in tutta Italia
  • Zero spese sulle operazioni bancarie
  • Versamenti e prelievi gratis agli ATM evoluti
  • PEC e Firma digitale incluse
  • App per smartphone e tablet

Con Widiba, a costo zero sono le spese di tenuta conto, il canone del Bancomat, i prelievi, i bonifici SEPA, l’estratto conto digitale. Inoltre sono incluse la linea libera, le linee vincolate, il deposito titoli, la PEC e la firma digitale. Anche la carta di credito Classic è a zero canone, altrimenti sono disponibili altri due modelli: la Carta Gold per le spese fino a 3.000 euro e la Carta Oronero riservata ai clienti più esigenti, oltre alla prepagata usabile anche all’estero e per gli acquisti online.

Portare il proprio conto in Widiba è particolarmente rapido per chi è abituato a usare il PC: ci si fa riconoscere con la webcam, si compila un modulo online da firmare in digitale e con un semplice clic, in 12 giorni, verrà tutto trasferito da parte del team Widiba.
Scopri Widiba »
Per quanto riguarda le linee libere e vincolate, e cioè la funzionalità da conto deposito di Widiba, la prima dà un guadagno costante sui risparmi pari allo 0,10%, mentre la seconda fornisce un guadagno variabile in base alla durata scelta: al momento, c’è un tasso lordo dell’1,50% sui 24 mesi, dell’1,30% sui 18 mesi, dell’1,10% sui 12 mesi, dello 0,90% sui 6 mesi e dello 0,70% sui 3 mesi.

Infine Widiba mette a disposizione della clientela 600 personal advisor, per un modello di consulenza basato su relazione e competenza. Con questo conto si può effettuare anche trading avanzato, con azioni, obbligazioni, ETF, CW e Certificates su 21 mercati mondiali.

Che cosa offre Webank

Conto Webank è il conto corrente online della Banca Popolare di Milano. Anche questo strumento è a zero spese: niente canone e le applicazioni per gestire la quotidianità, con la possibilità di ricaricare la carta prepagata, il cellulare, prelevare con lo smartphone in modalità contactless e pagare i bollettini usando la fotocamera del cellulare.

Le carte di credito a disposizione dei clienti sono CartImpronta ONE, con canone gratuito, e CartImpronta Gold Plus, con plafond elevato per i clienti più esigenti. Si può pagare in Italia e in area Euro su circuito Mastercard o Visa senza commissione e anche in modalità contactless. C’è poi la carta di debito internazionale con canone gratuito (con prelievi gratuiti presso gli sportelli automatici di tutte le banche in Italia e in area Euro) e Carta Je@ns, prepagata ricaricabile con canone gratuito.

Le linee vincolate di Webank hanno un tasso lordo dello 0,30% sui 3 mesi, dello 0,40% sui 6 mesi, dello 0,50% sui 12 mesi e dello 0,60% sui 18 mesi.

Anche Webank permette di scegliere tra migliaia di strumenti sui principali mercati mondiali, per un’offerta completa con più di 3500 Fondi e Sicav delle migliori case di gestione.

Il verdetto

Come spesso capita in questi casi, le due offerte sono molto simili: si tratta in entrambi i casi di conti correnti a zero spese, che puntano molto sull’offerta online e sul mobile banking, con applicazioni dedicate e anche la possibilità di inviare contante ai propri contatti come se fosse un SMS (con DailyPay e MoviPay di Jiffy).

Una prima differenza si vede dalle linee vincolate: attualmente quelle di Widiba sono più convenienti, oltre a offrire anche quella a 24 mesi per un tasso che è superiore a più del doppio del più alto di Webank. Widiba offre anche funzioni più innovative per il login dell’utente, con il riconoscimento vocale e la possibilità di registrazione con la webcam.
Scopri Webank »
L’impressione è che Widiba sia un conto leggermente più tradizionale di Webank (anche se la parte dei pagamenti contactless è molto ben sviluppata): questo si traduce anche, però, nell’accesso ad altri strumenti finanziari, come il fido oppure il prestito Webank fino a 30.000 euro. In più per i versamenti di contante e assegni il cliente Webank ha a disposizione 800 agenzie BPM e le agenzie self service della Banca Popolare di Milano 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Da tenere d’occhio sono anche le iniziative promozionali: ad esempio una delle proposte “classiche” di Widiba sono i buoni regalo con Amazon di 120 euro, da spendere per i propri acquisti preferiti sul marketplace più famoso del mondo.

Un fiore all’occhiello di Webank è la sua app per il banking online, premiata come la migliore del 2016/2017 da Repubblica Affari e Finanza.