Conto corrente gratis: scopriamo chi può averlo

Sta per entrare in vigore il nuovo decreto ministeriale che darà seguito alla direttiva dell'Unione Europea in merito alla possibilità per tutti i cittadini europei di poter aprire un conto base senza nessun tipo di discriminazione. Ecco, quindi, chi può avere un conto corrente gratis grazie a questo nuovo decreto. 

Conto corrente gratis: scopriamo chi può averlo

Poter avere un conto corrente gratis o comunque a costi molto bassi è un diritto di tutti i cittadini europei e di tutti coloro che soggiornano legalmente in Europa, come sottolineato dal principio della Direttiva UE 2014/52. In Italia sta per entrare in vigore il nuovo decreto ministeriale (D. lgs. n. 37 del 2017) che sarà a breve pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale che ha lo scopo di rendere operativa questa direttiva dell’UE.

Grazie a questo nuovo provvedimento, le banche dovranno garantire ai cittadini la possibilità di aprire un conto base che, come evidenziato dal nome stesso, dovrà permettere ai cittadini la possibilità di compiere tutte le operazioni più semplici in modo rapido e senza costi particolari.

Scopri il conto corrente più vantaggioso per te »

Effettuare, ricevere bonifici e avere a disposizione un Bancomat per prelevare contante ed effettuare pagamenti sono gli elementi principali del conto base che le banche dovranno offrire agli utenti. Questi conti si caratterizzeranno per costi di gestione molto bassi, in pratica alla portata di tutti i cittadini aventi diritto.

In sostanza, questo nuovo conto base dovrà essere un conto in grado di garantire a tutti gli utenti la possibilità di effettuare tutte le operazioni semplici che, al giorno d’oggi, devono obbligatoriamente essere disponibili per tutti. Da notare, inoltre, che nel contratto di sottoscrizione la banca dovrà indicare, in modo chiaro e trasparente, il numero di operazioni a disposizione del cliente entro cui il conto è gratis. Saranno da indicare anche le tariffe separate per tutte le altre operazioni.

Riepiloghiamo, quindi, qui di seguito le caratteristiche del conto base che le banche dovranno mettere a disposizione degli utenti:

  • Conto gratuito o con costi di gestione molto bassi;
  • Possibilità di effettuare e ricevere bonifici;
  • Carta di debito gratuita per poter effettuare pagamenti di tasse e utenze;
  • Indicazione chiara del numero di operazioni entro cui il conto è gratuito e delle tariffe per tutte le altre operazioni;

Come detto, i costi per l’apertura e la gestione del conto base dovranno essere limitati e l’eventuale canone annuo dovrà includere una quantitativo minimo di operazioni oltre a costi precisi per tutte le altre operazioni. Il Conto base sarà gratuito per i meno abbienti. Tale conto, infatti, sarà disponibili senza costi per gli utenti che presentano un Isee inferiore ai 11.600 Euro annui. Per i pensionati, invece, è prevista una soglia di 18 mila Euro lordi annui come limite per ottenere la versione gratuita di questo conto.

Grazie a questo conto base, tutti i cittadini potranno gestire il loro denaro in modo semplice e senza dover fare i conti con costi eccessivi in relazione alle semplici operazioni della vita quotidiana.

Ricordiamo, infine, che sul mercato sono presenti diverse banche che offrono la possibilità di attivare un conto corrente a zero spese. Le proposte disponibili sono numerose e possono risultare particolarmente vantaggiose per tantissime tipologie di clienti. Puoi consultare il comparatore di SosTariffe.it per conti correnti a zero spese per individuare la proposta più adatta a te e richiedere l’apertura del conto direttamente online, senza costi aggiuntivi.