Confronto smartphone

Avete intenzione di acquistare uno smartphone ma non sapete quale scegliere? Niente paura, non siete i soli: il mercato odierno mette a disposizione un'offerta di prodotti tale che risulta davvero difficile, soprattutto per chi non è avvezzo alla tecnologia, poter confrontare e acquistare un telefonino con funzionalità avanzate.

Confronto smartphone

Il confronto smartphone è, infatti, il metodo migliore per poter trovare il modello più adatto alle nostre esigenze e necessità e capire quale prodotto sia migliore di un altro. Ma come fare quando non conosciamo le esatte caratteristiche di uno smartphone? Uno dei sistemi più facili e comodi è sicuramente quello di sfruttare un servizio Internet ad hoc per confrontare dispositivi tra loro. Tra i più famosi e utilizzati troviamo:

  • Versus (versus.com/it. Versione Italiana)
  • GSMArena (gsmarena.com/compare.php3. In Inglese);
  • Altroconsumo (altroconsumo.it, nella sezione dedicata ai cellulari. In Italiano).

Sono siti completamente gratuiti e abbastanza facili da utilizzare: basterà scegliere due modelli e il sistema interno cercherà le caratteristiche dei devices, ponendoli a confronto. Questo tipo di servizi, però, si soffermerà solo sulle schede tecniche dei terminali che confronterete. Se, invece, cercate un confronto smartphone dal punto di vista del prezzo, potrete sfruttare il nostro comparatore di tariffe con smartphone incluso, che in pochi click vi svelerà tutte le offerte attualmente disponibili sul mercato con telefono compreso.

Scopri le tariffe con smartphone incluso »

Acquistare uno smartphone con un contratto od un altro tipo di vincolo proposto da una compagnia telefonica, infatti, è spesso più comodo e conveniente rispetto al pagamento a prezzo pieno dello stesso dispositivo in un negozio o online. Perché? Innanzitutto la cifra sarà suddivisa nel tempo e quindi la spesa non dovrà essere effettuata in un’unica soluzione.

Spesso, inoltre, non è previsto neppure il pagamento totale del terminale, ma soltanto un entry ticket (un contributo iniziale) e successivamente il pagamento del canone dell’offerta a cui lo smartphone è stato abbinato. In questo modo, oltre ad avere il telefono a prezzo ridotto, si potrà usufruire dei minuti, messaggi,Internet e/o altri servizi compresi nella tariffa.

Un confronto smartphone a solo livello tecnico, quindi, ci informerà sulle caratteristiche di un prodotto, sia hardware che software, e ci permetterà di capire quale prodotto sia migliore, peggiore o pari ad altri. Un confronto smartphone con il comparatore di SosTariffe.it, invece, vi permetterà di quantificare la spesa per uno smartphone in abbinamento ad una tariffa cellulare e di trovare la migliore per le vostre tasche e necessità.

Sul comparatore si potranno confrontare tutti gli smartphone indistintamente oppure prendere in considerazione i marchi più noti, come Samsung, Apple, Nokia e BlackBerry. Generalmente l’acquisto di uno smartphone insieme ad un’offerta di un operatore risulta più conveniente quando il dispositivo che si vuole acquistare è di fascia alta o medio-alta, tenendo conto della spesa importante da effettuare (pensiamo, ad esempio, ad un iPhone o a un Samsung Galaxy S6), ma spesso non mancano delle promo interessanti per terminali meno dotati tecnicamente.

Quale confronto smartphone è migliore, quindi? Dobbiamo tenere conto delle caratteristiche o del prezzo? In realtà di entrambi: prima potremo utilizzare uno dei comparatori “tecnici” tra quelli citati in precedenza per capire com’è è effettivamente fatto il telefono che desideriamo, che differenza c’è tra altri modelli a livello di display, di fotocamera, di durata della batteria, di supporto reti, etc… Una volta identificato il modello (o, se conosciamo già il cellulare che vogliamo acquistare e non ci interessa il confronto smartphone, salteremo il primo passaggio), potremo cercare le tariffe con smartphone incluso di quel marchio (se presenti nel comparatore) e visualizzare i prezzi e le offerte più interessanti del momento.

Nel caso in cui il prodotto cercato non fosse presente, potremo dare un’occhiata ai listini prodotti dei singoli operatori telefonici, consultandoli sul sito ufficiale oppure recandoci direttamente in uno store. Se, invece, dopo aver effettuato un confronto smartphone non siete interessati a tariffe cellulari in abbinamento ad uno smartphone, le opzioni sono diverse: siti di e-commerce, negozi di telefonia o listino prodotti delle compagnie telefoniche senza vincoli contrattuali. A voli la scelta!