Compagnie assicurative, guida alla scelta

Che vogliano acquistare un'assicurazione auto, vita, casa o viaggi, i consumatori non scelgono mai ad occhi chiusi. In questa guida alla scelta delle compagnie assicurative, vediamo come trovare l'impresa con il miglior rapporto qualità-prezzo in relazione al premio e al customer care, ma anche in base alle opinioni di altri clienti reperibili su Internet.

Compagnie assicurative, guida alla scelta

Acquistare un’assicurazione è un passo importante che incide sul bilancio famigliare. Pagare una polizza infatti implica una spesa annuale, mensile o semestrale, a fronte della quale i clienti si aspettano di ricevere un servizio di assistenza eccellente, e soprattutto, un risarcimento quando si verifica il danno coperto. E’ essenziale perciò scegliere l’impresa con il miglior rapporto qualità-prezzo: ecco la nostra guida alla scelta delle compagnie assicurative nell’era di Internet, quando ciò che conta, sono anche le opinioni di altri clienti.
Confronta assicurazioni auto »

Guida alla scelta delle compagnie assicurative

Chi pensa all’assicurazione pensa immediatamente all’agenzia di assicurazioni, al rapporto con un consulente, ai fascicolo dei documenti di polizza e al costo da pagare per ottenere la copertura. Non tutti hanno dimestichezza con il settore assicurativo e la burocrazia, per questo la compagnia di assicurazioni deve essere scelta in primo luogo facendo attenzione al risparmio e alla semplicità di gestione.

LE COMPAGNIE ONLINE: risparmio e semplicità di gestione

Da quando esistono le assicurazioni online auto, moto, casa, vita e viaggi il rapporto fra compagnie e clienti è diventato più semplice e comodo da gestire. Oggi le polizze possono essere confrontate online per trovare il miglior rapporto qualità-prezzo, la stessa copertura più essere personalizzata e acquistata su Internet, in tutta sicurezza, nonché gestita accedendo all’area clienti della compagnia.

Anche i documenti sono dematerializzati.

Sottoscrivendo una polizza online il contratto di assicurazione con i dettagli delle coperture si ricevono via e-mail e possono essere scaricati dal portale della compagnia, sul quale visualizzare anche tutti i pagamenti effettuati, quelli da effettuare, ed apportare modifiche all’assicurazione (rettifica della residenza, riattivazione dell’assicurazione).

Il rapporto con il customer care è semplificato: i clienti che cercano aiuto dal servizio assistenza non devono più recarsi in agenzia, perché possono utilizzare la chat online collegata in tempo reale con gli operatori, scrivere alla compagnia via social network, trovare risposte nelle FAQ assicurazione.
Confronta assicurazioni vita »
Possiamo affermare che la scelta delle compagnie assicurative online è preferibile sotto il profilo del risparmio, perché all’acquisto di una copertura corrisponde lo sconto web ai nuovi clienti (che riguarda le assicurazioni Rca, vita, le assicurazioni casa etc etc…), non applicato dalle agenzie tradizionali. Oltre al risparmio però i consumatori devono verificare se c’è un buon rapporto qualità-prezzo e quali sono le opinioni di altri clienti sulla compagnia.

Il miglior rapporto qualità-prezzo

La qualità e la professionalità di una compagnia di assicurazione può essere verificata con  seguenti strumenti:

  • classifiche delle migliori assicurazioni tradizionali e online stilate da Istituti che effettuano studi di settore, in particolare sul gradimento dei consumatori (ex. di recente L’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza ha eletto Direct Line miglior polizza online Rc auto moto per il rapporto qualità-prezzo);
  • esperienza diretta, personale, di famigliari o amici. C’è chi rinnova il contratto con la stessa compagnia da anni perché la tariffa e le coperture soddisfano le proprie esigenze. Può essere utile ascoltare il consiglio di altre persone, tenendo presente però che il premio totale viene calcolato in base al rischio, che è soggettivo, quindi la tariffa varia comunque da persona a persona;
  • nell’era di Internet è utilissimo affidarsi alla opinioni di altri clienti che hanno avuto contatti con la compagnia in sede di preventivo, da clienti, al momento del risarcimento o alla scadenza dell’assicurazione. Online si reperiscono commenti e recensioni positive o negative, che aiutano a farsi un’idea delle diverse compagnie.

Quanto al prezzo invece, è preferibile affidarsi ai comparatori di offerte assicurazioni online come spiegato di seguito nella nostra guida alla scelta delle compagnie assicurative.

Preventivi e polizze personalizzate online per fare la scelta giusta

Dopo aver individuato con gli strumenti sopra indicati un gruppo di compagnie assicurative professionali, che prestano la migliore assistenza clienti, bisogna trovare il prezzo migliore. Una guida alla scelta della compagnie assicurative non può trascurare la ricerca della tariffa più economica, aspetto essenziale per i consumatori. Ebbene, gli strumenti per scovare polizze economiche nell’era di Internet sono i comparatori di polizze online, tra cui il motore di ricerca assicurazioni di SosTariffe.it.

SosTariffe.it mette a disposizione diversi comparatori prezzo, dedicati rispettivamente alle assicurazioni auto e moto, vita, casa e viaggi. Sfruttando i motori di ricerca si trovano in un click tanti preventivi da ordinare per prezzo, e in più, si può personalizzare l’assicurazione aggiungendo ulteriori garanzie. Il grande vantaggio dei motori di ricerca, è che una volta individuata la tariffa più economica, si può acquistare direttamente l’assicurazione, oppure inserire la propria email per salvare il prezzo, bloccare l’offerta e recuperarla in seguito.
Confronta polizze casa »