Da quando le spese sulle assicurazioni Rca non sono più detraibili dalla dichiarazione dei redditi gli italiani sono sempre alla ricerca della polizza auto o moto più economica. L’assicurazione più conveniente però non deve essere la meno completa, o si rischia in caso di sinistro di sostenere il risarcimento di tasca propria. Come trovare un preventivo Rca che metta al riparo dalla responsabilità civile e dal altri rischi come furto, incendio, danni a parti del veicolo e al conducente? Gli stumenti più utilizzati per la ricerca di assicurazioni sono i comparatori di tariffe Rca.
Confronta assicurazioni auto »
Come trovare un preventivo Rca online
Più che di singolo preventivo possiamo parlare di tanti preventivi. Sì, perché con l’avvento delle assicurazioni online sono nati i motori di ricerca assicurazioni, in grado di calcolare e di disporre in ordine di prezzo le tariffe delle migliori compagnie, come Direct Line, Quixa, Con.te e TUA assicurazioni. Trovare il preventivo adatto per prezzo e completezza presso agenzie tradizionali è più complicato per due semplici motivi. Chi si rivolge alle compagnie tradizionali deve recarsi personalmente presso diverse agenzie e richiedere a ciascuna un preventivo, con un notevole impiego di tempo e di denaro, inoltre, perché non risparmiare usufruendo dello sconto web offerto ai nuovi clienti da una polizza auto o moto online?
Prima di spiegare come si utilizzano i motori di ricerca preventivi online ne elenchiamo i VANTAGGI:
- compilando i campi vuoti con le informazioni su veicolo, vecchia assicurazione e richiedente, ottieni in pochi secondi più di 10 preventivi Rca ordinati per prezzo;
- dal motore di ricerca puoi personalizzare l’assicurazione scegliendo fra diverse combinazioni di Rca+garanzie accessorie;
- dal motore di ricerca puoi visualizzare i dettagli del preventivo Rca e scaricare il fascicolo informativo sul prodotto;
- accanto a ciascuna offerta polizza auto e moto trovi l’indicazione degli sconti applicati ai nuovi clienti o per la sottoscrizione di assicurazioni su più veicoli;
- al termine del calcolo preventivi, una volta individuata la polizza migliore, puoi acquistarla subito in tutta sicurezza o inserire la tua e-mail per salvare il preventivo, bloccare l’offerta e recuperarla successivamente.
Confronta assicurazioni moto »
Polizza auto o moto completa ed economica: strategie di risparmio
Come trovare un preventivo Rca economico e completo?
Non basta acquistare o salvare il primo preventivo Rca, perché la prima regola del risparmio è confrontare le offerte. Il confronto prezzi infatti, è il mezzo attraverso il quale il motore di ricerca aiuta i consumatori a risparmiare sul prezzo senza rinunciare alla qualità dei servizi e ad una polizza auto o moto completa. In poche parole, è possibile che l’Rc auto più economica non sia soddisfacente in quanto a garanzie, o che l’Rc moto più completa sia la più costosa nell’ordine di prezzo visualizzato.
Per questo spesso la soluzione giusta sta nel mezzo: prima di buttarsi sulla prima soluzione assicurativa è meglio consultare il fascicolo informativo delle altre offerte e, soprattutto, controllare nella griglia di sintesi relativa ad Rca+garanzie accessorie quali ulteriori garanzie sono incluse nel prezzo oltre alla responsabilità civile. E’ proprio in relazione alla garanzie accessorie che si applica la prima strategia di risparmio.
Una polizza completa di furto-incendio, kasko, tutela del conducente, atti vandalici ed eventi atmosferici mette sicuramente al riparo da tutti i rischi ma sarà la più costosa. Non è detto però che ogni automobilista ha bisogno di tutte le garanzie: la polizza contro gli eventi atmosferici infatti è consigliabile solo ai conducenti che vivono in zone particolarmente soggette a calamità naturali (lo stesso vale per gli atti vandalici).
Per risparmiare basterà scegliere il preventivo Rca più economico che includa almeno garanzie essenziali come l’assistenza stradale, la polizza furto incendio e la tutela del conducente.
Per tagliare ancora il prezzo inoltre bisogna scegliere la guida esclusiva del veicolo, perché chi opta per la guida libera inserendo più conducenti, si vedrà calcolare il rischio in base all’età e all’esperienza alla guida di tutti i soggetti. Infine, se il problema dell’assicurazione troppo costosa è la classe di merito, se ricorrono i presupposti, basta chiedere l’applicazione della Legge Bersani ed ereditare la posizione assicurativa più favorevole in famiglia.
Confronta preventivi RC auto »