Quando si acquista un immobile sottoscrivendo mutui bancari, nella maggior parte dei casi l’istituto di credito chiede ai fini del rilascio del prestito la sottoscrizione di assicurazioni casa-furto incendio. Si tratta dunque di una copertura obbligatoria, il cui peso sulle rate del mutuo varia in base all’importo erogato. Tuttavia se il cliente è già munito di una propria copertura e la preferisce, per questioni di convenienza, rispetto a quella proposta dalla banca, quest’ultima è tenuta ad accettarla, a patto che l’assicurazione sia idonea a proteggere il credito. Come trovare la migliore assicurazione mutuo? Prima di rispondere è necessario distinguere 3 casi:
- la sottoscrizione di assicurazioni mutuo finalizzata all’acquisto di casa;
- la sottoscrizione di assicurazione mutuo su una casa già acquistata;
- la sottoscrizione di assicurazione casa in locazione, con mutuo pendente intestato al proprietario.
Come trovare la migliore assicurazione mutuo
Come gli alti tipi di assicurazioni (Rca sui veicoli a motore, vita, viaggi etc etc…) anche le assicurazioni casa fanno capo a compagnie che praticano tariffe diverse, più o meno convenienti. Ecco perché, seppure le banche cerchino in fase di stipulazione mutuo di far sottoscrivere al cliente la polizza casa proposta, nulla vieta al consumatore di confrontare i prezzi di altre coperture per risparmiare. Sì, perché il costo della polizza verrà aggiunto alle rate del mutuo, e in base al suo importo, le rate risulteranno più o meno elevate.
In questi casi l’assicurazione mutuo può definirsi obbligatoria, perché il prestito è subordinato all’acquisto della stessa, tanto se si accetta la polizza della banca quanto se ci si munisce di propria assicurazione.
Diverso è il caso in cui l’immobile risulti già di proprietà, perché a differenza dell’assicurazione stipulata con il mutuo, qui il proprietario è libero di sottoscrivere o no l’assicurazione mutuo, c’è da dire però che molti italiani preferiscono acquistare polizze per continuare a proteggere casa anche dopo l’estinzione del prestito.
Anche gli inquilini possono munirsi di una copertura propria, per mettersi al riparo da eventuali danni arrecati all’immobile non di proprietà: vediamo dunque le caratteristiche di ciascun prodotto e dove si possono reperire le polizze più convenienti.
1. Trovare la migliore assicurazione mutuo per acquistare casa
Come accennato chi si reca in banca per ottenere un mutuo, si vedrà prospettare dall’istituto di credito delle rate, il cui importo varia in base alle assicurazioni casa proposte. La polizza mutuo può definirsi obbligatoria perché rappresenta una garanzia del credito prestato alla banca al cliente, e nessun istituto di credito eroga un mutuo senza garanzie.
Se l’immobile dovesse subire un incendio o un crollo infatti, questa copertura consente alla banca di ottenere un risarcimento, e al cliente, di non sopportare di tasca propria un indennizzo dal valore molto elevato, pari al valore della casa. Non è detto però che il cliente debba accettare la polizza proposta: se in tutta autonomia cerca soluzioni equivalenti per garanzie, ma più economiche, potrà munirsi di assicurazione mutuo e risparmiare sull’acquisto di casa.
Confronta polizze casa »
2. Trovare assicurazioni casa furto-incendio per una casa di proprietà
Anche chi ha già acquistato la casa può, e in alcuni casi deve munirsi di assicurazioni casa furto-incendio. L’assicurazione casa è infatti un prodotto che protegge il proprietario a 360° da tutti i rischi riguardanti l’immobile. Una polizza casa può essere personalizzata, ed offrire un risarcimento non solo per le ipotesi furto-incendio, ma anche per la responsabilità civile verso terzi, per i danni provocati dai famigliari o da animali domestici ai vicini. In più, la maggior parte delle compagnie con offerte casa, aggiungono l’assistenza all’abitazione con intervento di tecnici professionisti in caso di guasti agli impianti idrico ed elettrico.
Le polizze casa hanno prezzi contenuti, che possono essere confrontati utilizzando il motore di ricerca polizze casa di SosTariffe.it.
3. Trovare un’assicurazione inquilino per gli immobili in locazione
Chi paga l’affitto può andare incontro a spese ingenti per i danni arrecati all’immobile di proprietà altrui. Questo è il motivo per cui, sebbene la sottoscrizione di assicurazioni casa furto incendio sotto la formula di assicurazione mutuo spetti al proprietario, molti inquilini acquistano l’Rc inquilino: un’assicurazione che interviene con un risarcimento del danno se il pregiudizio riguarda cose (nel nostro casa “case”) appartenenti a terzi.
Per trovare la migliore assicurazione mutuo o la rata di mutuo più bassa puoi utilizzare il comparatore mutui di SosTariffe.it.
Confronta mutui online »