di

Come sincronizzare Facebook e Twitter

Se volete raggiungere l’obiettivo di aggiornare in automatico lo stato di Facebook scrivendo su Twitter, e poter in tal modo poter godere del contemporaneo update delle comunicazioni del vostro profilo, sappiate che esiste un semplice metodo per poterci riuscire senza fatica e senza alcuna complicazione tecnica. Ecco come sincronizzare Facebook e Twitter.

Come sincronizzare Facebook e Twitter
Verifica la tua copertura Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Un primo metodo che tornerà utile a tutti coloro i quali stanno cercando di comprendere come sincronizzare Facebook e Twitter prevede una facile impostazione all’interno del social network di Mark Zuckerberg. Per far ciò, dopo esservi collegati a Facebook attraverso le proprie credenziali, non dovrete far altro che visitare la pagina dell’applicazione ufficiale “Twitter”, e – di seguito – consentire l’accesso alla stessa applicazione.

Una volta che sarà fornito l’accesso all’applicativo, potrete gestire Twitter da Facebook, aggiornando altresì il proprio status sulla piattaforma di microblogging, partendo proprio da quella di Zuckerberg. Per fare il contrario, invece, sarà sufficiente digitare il proprio nome utente e password di Twitter, e iniziare ad utilizzare l’applicazione. Considerato che tale app potrebbe diventare una delle vostre preferite (per lo meno, in termini di semplificazione della vostra quotidiana voglia di aggiornare amici e parenti su cosa state combinando), vi consigliamo altresì di fissare con un segnalibro la pagina ufficiale dell’applicazione interna a Facebook.

Superato anche questo piccolo scoglio, sarà necessario permettere a Twitter di aggiornare il proprio status di Facebook. Per compiere anche questa berve meta, connettetevi con la vostra ADSL casa, andate nella pagina dell’applicazione di Twitter e cliccate sull’apposita funzione (“Allow Twitter to update your Facebook status”): potrete ora aggiornare il proprio stato su Facebook attraverso i messaggi di Twitter.

Sincronizzare Twitter e Facebook: vantaggi

Ma quali sono i vantaggi della sincronizzazione così impostata? I benefit sono invero piuttosto numerosi. Qualche esempio?

  • Potete scrivere un messaggio una sola volta: la vostra comunicazione apparirà sia su Twitter che su Facebook, facendovi risparmiare un po’ di tempo derivante dall’inutilità di ripetere la stessa operazione su due social network diversi.

Confronta offerte ADSL»

  • Potete rendere più omogenee le vostre comunicazioni, senza correre il rischio che qualche messaggio non sia letto da quelle persone che hanno Twitter ma non sono su Facebook o, viceversa, ai contatti di Facebook che non fruiscono di Twitter.

L’unico svantaggio potrebbe essere rappresentato da quegli utenti che, essendo presenti su entrambe le piattaforme, leggeranno su ambo le app gli stessi messaggi: un “malus” che – apparentemente – potrebbe essere relegato in forma molto ridotta, rispetto ai tanti pro che una simile semplificazione di operatività potrà garantirvi nel tempo.

Attenzione, tuttavia, a non cadere nella tentazione di valutare superficialmente quanto appena ricordato. Se infatti siete arrivati fino a questo punto è certo che siete piuttosto interessati a comprendere come sincronizzare Facebook e Twitter, poiché – probabilmente – desiderate risparmiare del tempo utile sulla vostra vita digitale. Tuttavia, considerate almeno per qualche minuto il pregiudizio potenzialmente occorso nel trattare i due social network in modo indistinto: mentre Twitter è un tradizionale esempio di social network ad alta intensità (non sono certo rari gli account dove gli aggiornamenti superano quota 10-15 unità giornaliere), Facebook è invece un social network a minore intensità, dove gli aggiornamenti riguardano principalmente aspetti personali.

Dunque, attenzione a non creare eccessive confusioni tra i due social network, che dovranno continuare a essere utilizzati in modo diverso. Valutate pertanto, di volta in volta, se sia il caso di diffondere lo stesso messaggio, nello stesso modo, su entrambe le piattaforme, o se sia invece meglio destinare un po’ di discriminazione nella gestione delle due app.