Complice la crisi economica, le spese per gli italiani si sono moltiplicate. Quando rate, bollette e altre scadenze di accumulano, diventa fondamentale studiare strategie di risparmio, per arrivare a fine mese sereni e senza preoccuparsi dei debiti. E’ possibile distribuire le spese e organizzarsi in modo tale da non soffrire la crisi? Con le polizze Rc auto ad esempio è possibile, basta confrontare i preventivi Rc auto online e scegliere una soluzione rateizzata. Segui i seguenti consigli su come risparmiare assicurazione auto.
Cambiare assicurazione conviene: ecco perché
Due anni fa, nel 2013, è stato abolito il tacito rinnovo (meglio conosciuto come rinnovo automatico) delle assicurazioni Rca sui veicoli a motore. L’obiettivo del Governo, era quello di migliorare il livello di concorrenzialità tra compagnie assicurative e favorire la portabilità da un’impresa all’altra. Dal 2013 infatti, molte cose sono cambiate nel settore. La possibilità di stipulare un nuovo contratto assicurativo con diversa compagnia, alla scadenza della precedente polizza, senza inviare disdetta, ha consentito -e consente- a migliaia di automobilisti di non sottostare per anni a condizioni onerose.
Inoltre, l’avvento delle assicurazioni online e la rivoluzione tecnologica del mercato assicurativo, hanno favorito la nascita di imprese low cost, che forniscono soluzioni personalizzate a privati ed imprese, tagliando i costi reali di gestione. Le compagnie assicurative web, che operano nel ramo Rc auto ed Rc moto, propongono allettanti offerte per i consumatori, e permettono di sfruttare lo sconto web, ma non solo. Chi acquista una polizza online può gestire, modificare, sospendere, rateizzare la propria assicurazione in un solo click, accedendo con le proprie credenziali all’area privata del portale dell’impresa: tutto ciò anche da casa, dal proprio ufficio, oppure da smartphone e tablet, senza più fare la fila allo sportello.
Per questo il primo consiglio su come risparmiare assicurazione auto è cambiare compagnia e confrontare i preventivi Rc auto online.
Confronta preventivi RC auto »
Paga a rate o sospendi l’assicurazione
Esistono diverse soluzioni per tagliare il costo di una polizza, tra queste, c’è la scelta di un’assicurazione a rate o l’acquisto di una polizza sospendibile. Come risparmiare assicurazione auto adottando questi escamotage? Si inizia compilando la richiesta preventivi Rc auto online, e specificando nel modulo il tipo di Rca desiderata. La maggior parte delle assicurazioni online propongono, a tariffe economiche, la rateizzazione o la sospensione dell’Rca: ecco come funzionano.
Per ottenere la rateizzazione dell’assicurazione auto, bisogna fornire alla compagnia un numero di carta di credito su cui addebitare gli importi alla scadenza pattuita. Questa soluzione è estremamente conveniente per chi dispone di uno stipendio mensile, e non vuole pagare trimestralmente o annualmente, in blocco, il premio. Non è consigliata invece, per chi non dispone di entrate sicure (lavoro occasionale, contratto a progetto etc etc…), e non può garantire la presenza di denaro sulla carta a fine mese.
E’ importante sapere, che nell’assicurazione a rate, entra in gioco la società finanziaria, istituto che anticipa l’intero premio per consentire la rateizzazione. Per questo motivo la polizza rateizzata è solo apparentemente conveniente, in quanto su di essa gravano gli interessi.
Il secondo escamotage è acquistare una polizza sospendibile. Questo tipo di assicurazione è l’ideale per chi utilizza l’auto, o la moto, solo per brevi periodi, o per alcuni mesi l’anno. Ad esempio, se la moto o lo scooter sono sfruttati solo d’estate, l’Rc moto potrà essere sospesa, ovvero non pagata per il periodo di inutilizzo. Il premio versato precedentemente invece, sarà “congelato” e coprirà il periodo di riattivazione.
Esistono altre soluzioni personalizzate per chi richiede preventivi Rc auto online o Rc moto, tra cui le assicurazioni temporanee.
Una polizza temporanea copre soltanto il periodo assicurativo richiesto, ed ha un costo nettamente inferiore rispetto all’Rca annuale. Per scoprire come risparmiare assicurazione auto o moto con l’Rc temporanea, confronta ora i preventivi con SosTariffe.it.
Confronta preventivi RC moto »
Acquista una scatola nera e sfrutta la legge Bersani
Grazie alla recente riforma assicurazioni, le compagnie saranno obbligate a praticare sconti consistenti nei confronti di chi acquista una scatola nera, o stipula direttamente, un’assicurazione satellitare. La scatola nera è quel dispositivo che registra le dinamiche dei sinistri e permette perciò, di stabilire le effettive responsabilità negli incidenti stradali. La black box però, è dotata di ulteriori funzioni, tra cui quella -particolarmente apprezzata dagli automobilisti-, di rintracciare il veicolo in caso di furto.
Se il problema invece è la classe di merito troppo alta, si può sempre aderire alle agevolazioni previste dalla legge Bersani. La legge Bersani ha introdotto la possibilità di risparmiare sull’assicurazione auto, ereditando la classe di merito di un membro del proprio nucleo familiare, o convivente, purché presente nello stato di famiglia. Per sfruttare le normativa è necessario acquistare una nuova auto o una nuova moto, anche usata, fermo restando il presupposto, che la posizione assicurativa è ereditabile solo tra veicoli simili (auto-auto oppure moto-moto).
Infine, chi rimane aggiornato iscrivendosi alla newsletter di SosTariffe.it, scoprirà le ultime notizie in tema di Rc auto ed Rc moto, nonché le migliori promozioni e le migliori offerte delle compagnie assicurative. Non perdere l’occasione di acquistare una polizza conveniente, e confronta i preventivi Rc auto online: le tariffe sono aggiornate in tempo reale!