Come pagare online assicurazione casalinghe Inail e come rinnovarla? Prima di affrontare il tema versamento del premio assicurativo contro gli infortuni domestici, ecco le informazioni più importanti su questo tipo di polizza.
Le assicurazioni casalinghe Inail è stata istituita con la Legge 493/1999 e stabilisce l’obbligo di assicurarsi contro gli infortuni domestici a tutti i soggetti di età compresa tra i 18 e i 65 anni compiuti, che svolgono un lavoro per la cura dei componenti della famiglia e della casa, che non siano legati da vincoli di subordinazione lavorativa (che non svolgano l’attività in virtù di contratto), e che prestino il lavoro domestico in modo abituale ed esclusivo.
Nella definizione, per “ambiente domestico” si intendono la casa e le sue pertinenze in cui il nucleo familiare risiede (rientrano tra i luoghi tutelati anche le abitazioni delle vacanze, a condizione che si trovino sul territorio italiano). Chi sono i soggetti tenuti ad assicurarsi?
- Gli studenti anche se studiano e dimorano in una località diversa dalla città di residenza e che si occupano anche dell’ambiente in cui abitano;
- tutti coloro che, avendo già compiuto i 18 anni, lavorano esclusivamente in casa per la cura dei componenti della famiglia (ad esempio ragazzi e ragazze in attesa di prima occupazione);
- i titolari di pensione che non hanno superato i 65 anni e i lavoratori in mobilità;
- i cittadini stranieri che soggiornano regolarmente in Italia e non hanno altra occupazione;
- i lavoratori in cassa integrazione e guadagni;
- i soggetti che svolgono un’attività lavorativa che non copre l’intero anno (lavoratori stagionali, lavoratori temporanei, lavoratori a tempo determinato).
Chi rientra in una di queste tre categorie di lavoratori, deve assicurarsi solo per i periodi in cui non svolgi attività lavorativa. Tuttavia, il premio assicurativo non è frazionabile e la quota va versata per intero, anche se la copertura assicurativa è valida solo nei periodi in cui non svolgi altra attività lavorativa. Infine, nell’ambito di uno stesso nucleo familiare possono assicurarsi più persone (ad esempio: madre e figlia).
Quanto costa e come pagare online assicurazione casalinghe Inail
Il premio assicurativo annuale costa sole 12,91 Euro e può essere versato online sul sito dell’Inail, allo stesso modo funziona il rinnovo. Non tutti sono tenuti a pagare il premio, anche se sussiste l’obbligo. Esiste infatti una soglia di reddito al di sotto della quale l’assicurazione contro gli infortuni domestici è a carico dello Stato (fino a 4.648,11 euro annui per reddito personale e se fai parte di un nucleo familiare il cui reddito complessivo lordo non supera i 9.296,22 euro annui).
Confronta preventivi RC auto »