Come lavorare con Nokia Lumia 640 e 640 XL

Già da qualche settimana sono disponibili anche in Italia i nuovi smartphone Microsoft Lumia 640 e 640 XL: due interessanti prodotti dalle ottime caratteristiche tecniche, oltre che dal prezzo accessibile. Il Lumia 640, infatti, viene venduto a 189 euro, mentre il 640 XL è proposto a 209 euro, entrambi con IVA inclusa e con abbonamento di un anno ad Office 365 Personal Ma i nuovi devices possono essere utilizzati anche per lavorare, oltre che per chiamare, inviare messaggi, navigare e svago?

Come lavorare con Nokia Lumia 640 e 640 XL

Secondo il dottor Mark Batey, Organizational Psychologist della Business School di Manchester, che ha lavorato a stretto contatto con il colosso informatico, pare proprio di si. Come lavorare con Nokia Lumia 640 e 640 XL, quindi? Lo stesso scienziato stila una lista di consigli che vi permetteranno di sfruttare al meglio i due prodotti (ma non solo) per un uso professionale ma soprattutto vi consentiranno di vivere meglio la vita lavorativa e quella privata. Vediamoli uno per uno:

Come lavorare con Nokia Lumia 640 e 640 XL: i luoghi e gli orari

Se non avete un classico orario da ufficio con una sede precisa, potete lavorare da posti che vi fanno sentire maggiormente a vostro agio o organizzare riunioni fuori dalle solite sale conferenze, preferendo ambienti decisamente più stimolanti. Siate, inoltre, più elastici e flessibili sugli orari di lavoro (ovviamente nel limite del possibile), anche verso i vostri colleghi e dipendenti.

Tragitto casa-lavoro

Questo tratto di strada potrebbe nascondere dei piccoli problemi: con i Lumia 640, 640 XL e con qualsiasi smartphone Microsoft Lumia riuscirete a risolverli grazie alle ottime app per la navigazione targate Nokia (Here e Maps), con informazioni e mappe sempre aggiornate. In questo modo riuscirete a concentrarvi e affrontare meglio gli impegni lavorativi.

Scopri nuovi siti Internet e nuove idee

Se avete almeno 20 minuti liberi della vostra giornata potrete utilizzarli quotidianamente per scoprire nuovi contenuti e siti Internet che vi aiuteranno a liberare la mente e trovare delle nuove idee che vi potranno tornare utili per il vostro lavoro.

Dividi il tuo lavoro dalla vita privata

In un mondo sempre più social e “instant”, con decine di servizi di messaggistica, è sempre più difficile poter tenere separate queste due sfere della vita: cercate di organizzarvi al meglio affinché le app di messaggistica non vi facciano sentire costantemente obbligati a rispondere, soprattutto durante gli orari di lavoro.

Utilizzate le note per ricordare le idee

Spesso le idee e le intuizioni nascono nei momenti inaspettati: grazie ad uno smartphone potrete appuntarle velocemente in pochi click, in qualsiasi istante. Microsoft offre per questo un’app gratuita e preinstallata sui Lumia, OneNote: ricca, completa e facile da utilizzare.

Problemi con colleghi

Se dovrete affrontare dei problemi con dei colleghi di lavori o discutere di argomenti delicati, ma non potete affrontare di persona questo tipo di situazioni, sfruttate il telefono per una chiamata o anche per una videochiamata (magari utilizzando Skype, servizio Voip targato Microsoft sempre più integrato sui dispositivi Windows Phone).

Date le giuste priorità

Se vi arriva una mail o un messaggio di particolare urgenza, ma siete impegnati al lavoro con una scadenza o in procinto di una riunione altrettanto importante, è meglio organizzare al meglio le vostre priorità: se le mail o i messaggi possono aspettare, confermate la ricezione e assicurate i mittenti che sarete presto disponibile.

Prima di dormire

I consigli su come lavorare con Nokia Lumia 640 e 640 XL arrivano fino alla fine della giornata: che cosa fare se si riceve o si legge una mail poco prima di dormire? In un mondo sempre più comunicativo e frenetico, sappiamo bene quanto questo sia probabile e quanto gli orari di lavoro tendano ad essere sempre meno fissi e precisi. E’ anche vero, però, che la notte è fatta per dormire e riposarsi, quindi non vi preoccupate se riceverete dei messaggi in posta elettronica poco prima di andare a letto. Come afferma giustamente il dottor Batey, “risponderai sicuramente in modo più ponderato la mattina successiva”.