Come funziona il personal Pick Up di Apple Store

Apple espande la sua rete di vendita in Italia con il debutto del nuovo sistema Personal Pick Up che permetterà a tutti i clienti che effettueranno un acquisto di un prodotto Apple di poterlo ritirare comodamente presso uno dei tanti Apple Store presenti in Italia. Vediamo, quindi, come funziona il personal Pick Up di Apple Store.

Come funziona il personal Pick Up di Apple Store

Il servizio Personal Pick Up di Apple è già attivo da quattro anni negli Stati Uniti, con un notevole apprezzamento da parte della clientela della casa di Cupertino. Da poche ore è attivo ufficialmente anche in Italia, Francia, Germania, Olanda, Spagna e Svezia, dopo essere stato lanciato a novembre in Australia, Gran Bretagna e Canada.

Per poter usufruire del Personal Pick Up di Apple è sufficiente collegarsi al sito ufficiale della Mela e selezionare il prodotto (iPhone, iPad, Mac) che si desidera acquistare. Una volta avviata la fase d’acquisto, è possibile scegliere la voce “Ritiro in negozio” con l’opzione “Controlla disponibilità“. Cliccando su quest’ultima voce, da una nuova finestra sarà possibile inserire il proprio CAP per verificare l’Apple Store più vicino abilitato al Personal Pick Up. Nel caso in cui uno dei punti vendita di Apple si trovasse effettivamente vicino a noi, potremmo scegliere di effettuare il ritiro dell’oggetto appena acquistato presso il suddetto Store.

Questa utile opzione, che rende sicuramente più interessante effettuare l’acquisto di un prodotto Apple direttamente dal sito ufficiale della casa americana, può risultare perfetta per tutti gli utenti che, magari per problematiche di lavoro e per l’assenza del servizio di portineria nel proprio domicilio, hanno difficoltà a ricevere il pacco consegnato da corriere espresso.

Il servizio Personal Pick Up presso un Apple Store non presenta costi aggiuntivi e permette, a differenza del corriere espresso, di ridurre in alcuni casi i tempi di ricezione del nuovo prodotto acquistato. Nella scelta dell’Apple Store in cui ritirare il prodotto desiderato, infatti, viene indicato il giorno in cui è possibile effettuare il ritiro. Nella stragrande maggioranza dei casi i prodotti Apple sono disponibili nella stessa giornata in cui si effettua l’ordine. Ad esempio, acquistando un iPhone in mattinata sarà possibile effettuare il ritiro presso l’Apple Store desiderato già nelle ore successive semplicemente esibendo in negozio la ricevuta d’acquisto.

Ti ricordiamo che con l’aiuto del comparatore di SosTariffe.it per le offerte Internet Mobile puoi identificare facilmente i piani che meglio rispondono alle tue esigenze di navigazione e che ti permettono di sfruttare al massimo i tuoi iPhone o iPad.