Cominciamo con il ricordare che GreenApes è un social network volontariamente dedicato al tema dell’ecosostenibilità, e in cui ognuno può far crescere la propria popolarità attraverso la pubblicazione e la condivisione delle proprie “buone azioni verdi”, proposte, idee, conoscenze, consigli, suggerimenti.
Sulla base delle proprie attività sul social network l’utente potrà poi ricevere degli “ankoNuts”, speciali noci di cocco che permettono di guadagnare punti e scalare posizioni nella classifica della sostenibilità (e vincere dei premi collegati a tale “contest”).
Confronta migliori offerte Internet mobile»
Numerose sono le azioni che è possibile realizzare e condividere. Si pensi alle principali pratiche quotidiane per abbassare il proprio impatto ambientale, come l’andare in bicicletta o acquistare prodotti biologici a chilometro zero. O ancora, magari, riciclare qualche materiale di scarto, risparmiare energia e tanto altro ancora.
Di particolare interesse risulta dunque essere la finalità insita in GreenApes, il cui scopo è, fondamentalmente, cercare di influenzare gli stili di vita degli utenti, orientandoli mediante delle pratiche più positive, e permettendo dunque di sfruttare i meccanismi della ricompensa e della gratificazione, e dell’emulazione. Ogni post può infatti essere oggetto di “like” (che in GreenApes vengono tuttavia interpretati come degli “applausi”.
Facile è altresì intuire quali sbocchi di business potrebbe avere il prodotto. Non è un caso che sul social network c’è anche la possibilità di segnalare bar, ristoranti e negozi dove si possono fare i propri acquisti green. Sulla mappa sarà dunque possibile segnalare gli spot più utili per poter soddisfare le proprie esigenze ecosostenibili e, di conseguenza, procedere alla condivisione delle proprie esperienze.
Attualmente, dopo tre anni di proficue sperimentazioni, il social network può già vantare più di 44 mila buone azioni per l’ambiente, compiute da utenti italiani e globali. Già accessibile anche da piattaforma connessa con Internet mobile (iOS e Android), oltre che mediante un’applicazione desktop, è un social network che vi consigliamo di tenere sotto controllo, per saperne un po’ di più sul “vivere green”.