di

Come funziona Fivhter

Se siete amanti delle liste e delle classifiche, probabilmente Fivhter è quel che fa per voi. Fivhter è infatti un social network italiano in continua crescita, che ha il proprio “centro” emozionale nella possibilità di stilare delle classifiche personali, da condividere e discutere in rete. Ma come funziona?

Come funziona Fivhter
Verifica la tua copertura Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Il funzionamento di Fivhter è molto semplice. L’utente che si iscrive al social network può realizzare le proprie Top5, piccoli elenchi delle prime cinque preferenze, eventualmente integrate da foto e propri commenti. Le classifiche possono poi essere condivise con gli altri utenti, generando pertanto un’interazione che potrebbe portare alle “sfide”: l’utente che infatti non è d’accordo con le posizioni indicate può “sfidare” il proprio amico indicando la propria personale Top5, e cercando di ricevere più “high five” prima del termine del match.

Confronta offerte Internet»

Partendo da tale incipit, risulta facilmente intuibile come le Top5 possano essere utilizzate per i più svariati motivi. Ad esempio, le liste possono essere fruite per raccontare emozioni e particolari momenti, idee e pensieri. C’è inoltre la sezione delle categorie, nella quale gli utenti potranno cercare i post nei topic ai quali sono più interessati (si pensi ai film preferiti, ai dischi più ascoltati, ecc.). Ancora, è possibile interagire con la singola lista conferendo il già citato “high five”, o ancora un “thumbs down”, e – naturalmente – è possibile riscontrare con la propria Top5 o inserire un commento. Parallelo utilizzo può inoltre essere fruito sul fronte business, considerando che il modello delle Top5 potrebbe essere facilmente declinato per poter realizzare delle ricerche di mercato, chiedendo – ad esempio – a un target di utenti le proprie preferenze su qualsiasi bene o servizio.

Forte di un positivo e pronto accoglimento, Fivhter è oggi in grado di strutturare in maniera convinta i propri prossimi passi. Lo step più ravvicinato sembra essere quello del lancio della piattaforma web, ampliando le possibilità di fruizione con la propria comune ADSL casa. Successivamente verrà predisposta e lanciata la versione iOS, e non solo. Il social network sembra dunque potersi ritagliare un proprio spazio di nicchia all’interno di un mondo sempre più caratterizzato da strumenti social specifici e innovativi. E voi che ne pensate? Avete provato Fivhter?