di

Come entrare nel modem Alice

Siete abbonati TIM Telecom possessori di un modem fornitovi direttamente dalla compagnia telefonica ma vi state scervellando per capire come accedere alle impostazioni interne del dispositivo? Spesso è necessario sapere come entrare nel modem Alice per compiere alcune operazioni, come ad esempio la configurazione del dispositivo stesso, per la cosiddetta “apertura delle porte” (operazione necessaria per sfruttare appieno la velocità dell'ADSL nel caso si utilizzino i programmi P2P) o per altre funzionalità.

Come entrare nel modem Alice

Vediamo, quindi, come entrare nel modem Alice, tutti i passaggi da compiere per poter usare le funzioni interne del router, in modo semplice e veloce.

Connettersi al modem e digitare l’IP sul browser

Per prima cosa avete bisogno delle istruzioni del dispositivo davanti ai vostri occhi (se le possedete in forma cartacea bene, altrimenti potrete scaricarle sul sito ufficiale di TIM, nella sezione relativa all’assistenza tecnica) ma soprattutto di un computer connesso alla rete del modem: potrete collegarvi senza fili sfruttando la connettività Wireless oppure utilizzare un cavo Ethernet, collegandolo su una delle porte che trovate nella parte posteriore del modem.

Una volta collegati al dispositivo, aprite un browser per la navigazione Web, il programma che normalmente usate per connettervi ad Internet: tra i più utilizzati vi segnaliamo Chrome, Internet Explorer (ormai sostituito da Microsoft Edge nell’ultimissima versione Windows 10), Firefox e Safari (quest’ultimo utilizzatissimo soprattutto da utenti Apple ma disponibile anche nella versione per Microsoft Windows).

Sulla barra degli indirizzi dovrete scrivere non un indirizzo Web “classico” come fate quotidianamente, ma una serie di numeri, chiamata tecnicamente IP: si tratta dell’indirizzo stesso del modem wi-fi, che potrete trovare sulle istruzioni. Se non siete riusciti a recuperarlo, provate con 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1: normalmente, infatti, sono questi gli indirizzi che vi permettono l’accesso all’area dell’autenticazione per entrare sul device. Un altro indirizzo utile ad accedere sul modem in certi casi potrebbe essere http://alicegate.

Scopri le tariffe TIM Telecom »

Verifica la tua copertura Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Come trovare l’IP del browser sul computer

Se ancora non siete riusciti a capire quale IP è quello giusto per sapere come entrare nel modem Alice con le soluzioni che vi abbiamo descritto in queste righe, niente paura, potreste trovare la soluzione direttamente sul vostro computer (che sia un PC con Windows o un Mac), seppure con una procedura un po’ più lunga, ma comunque abbastanza semplice:

  • se utilizzate Windows, cliccate con il pulsante destro sull’icona relativa alla connessione che trovate in basso a destra del vostro schermo per accedere al menu relativo al tipo di connessione: scegliete quella che vi interessa (Wi-fi o Ethernet) e poi andate sui Dettagli. L’indirizzo del modem lo troverete nella riga con scritto Gateway predefinito IPV4. Su alcune versioni del sistema operativo è possibile che l’accesso al menu sia possibile cliccando direttamente sull’icona in basso a destra e poi su “Apri centro connessioni di rete e condivisione”;
  • se usate un Mac, invece, potrete andare sulle Preferenze di Sistema, poi Network, scegliete la connessione su cui siete collegati e su Avanzate. Cliccando sulla tab TCP/IP troverete le info che cercate nella riga con scritto Router.

Autenticarsi per accedere al modem

Una volta digitato il codice o l’indirizzo testuale, premete su Invio, come se voleste visitare un qualsiasi sito Internet: dovrebbe apparire sullo schermo una finestra di autenticazione che vi richiederà una password. Ora, è possibile che vi siano procedure differenti a seconda del modello in commercio:

  • su alcuni viene richiesto un user ID e una password: se è la prima volta che accedete sul modem, provate a usare le parole “admin” e “admin” nei rispettivi campi;
  • se, invece, compare solo la sezione password, provate a lasciare vuoto. Ad ogni modo fate riferimento alle istruzioni del modem nel caso in cui nessuna delle due opzioni abbia funzionato.

Vi ricordiamo, inoltre, che se avevate già impostato delle credenziali (user e/o password) per l’accesso ma non vi ricordate più quali sono, potrete resettare completamente il modem premendo il pulsante RESET dedicato che trovate sul retro del dispositivo: in questo modo tutto tornerà alle impostazioni di fabbrica e riconfigurerete il device come se fosse la prima volta.

Come entrare nel modem Alice: fatto!

Ed eccoci arrivati alla risposta al quesito iniziale: ora sapete come entrare nel modem Alice! L’operazione, come abbiamo potuto vedere, non è difficile e si può riassumere davvero in pochi step: collegarsi con il PC o il Mac alla rete del modem via Wi-fi o con cavo, aprire un programma per navigare, digitare l’IP (quindi l’indirizzo) del dispositivo, usare ID e/o password se necessario (se richiesto o se il vostro modello le prevede) e cliccare su avanti. Una manciata di passi molto semplice, che non richiede alcuna competenza tecnica avanzata.

Ok, ora so come entrare nel modem Alice, ma a cosa mi serve saperlo? Come abbiamo accennato all’inizio, vi permetterà di accedere a diverse funzionalità interne del device. Ad esempio, potrete sbloccare le porte per l’uso di programmi come uTorrent o eMule (aMule per gli utenti Mac e Linux), monitorare lo stato della vostra connessione, con tutta una serie di informazioni sulla velocità dell’offerta ADSL casa che utilizzate, l’intensità del segnale, etc… o addirittura cambiare “canale” per risolvere alcuni problemi relativi al collegamento Wi-fi.

Ovviamente per ognuna di queste opzioni sarebbe necessario scrivere come minimo un’altra guida e spesso le istruzioni e il menu delle impostazioni interne al dispositivo variano in base al modello posseduto. E’ importante, quindi, conoscere esattamente quale modem Alice avete: controllate sotto il modem e identificate i codici o i nomi relativi al dispositivo, oppure molto più semplicemente potrete dare un’occhiata alla scatola originale o alle istruzioni presenti nella confezione, se le avete ancora.

Tuttavia, qui stiamo entrando in un argomento ben più ampio, come potete facilmente immaginare, e lontano dal tema centrale di questa guida: per ora ci fermiamo qui e vi diamo appuntamento ad un altro tutorial su “Come fare…”, sempre qui nella sezione News di SosTariffe.it.