Vuoi sapere come e quanto costa vedere i Mondiali di rugby? La competizione, in programma in Inghilterra, viene trasmessa in esclusiva da Sky dal 18 settembre al 31 ottobre.
La programmazione
La piattaforma satellitare seguirà integralmente l’evento, partendo dalla gara inaugurale, Inghilterra-Fiji del 18 settembre, che andrà in onda in diretta su Sky Sport 1 HD alle ore 21 (dalle 20 la cerimonia inaugurale), mentre gli altri incontri verranno proposti, sempre in diretta, su Sky Sport 2 HD, che sarà il canale di riferimento della Rugby World Cup di Sky.
Ricordiamo che possono seguire l’evento chi ha aderito al pacchetto Sport di Sky. Per chi si abbona entro lunedì prossimo, 21 settembre, può ricevere una TV Philips 22” (per maggiori informazioni è possibile consultare il nostro aggiornamento).
Approfondimenti e cura di ogni dettaglio
La TV di Murdoch ha allestito uno “Studio Rugby”, che farà da pre e post partita ai vari incontri dove alla conduzione si alterneranno Federica Lodi e Stefano Meloccaro. Per spiegare meglio le prestazioni saranno presenti anche Diego Dominguez e con lui, a rotazione, John Kirwan e altri ospiti.
Una novità molto particolare sarà la presenza di Elio, il leader del gruppo Elio e le storie tese, che sarà in studio per analizzare le varie partite con l’ironia che lo contraddistingue. In chiusura di serata, alle 23, è prevista poi la nuova rubrica “Quarto tempo” con Federica Lodi e Stefano Meloccaro, in compagnia di Giulia Candiago; ospiti Salvatore Perugini e Fabio Ongaro. Sarà l’occasione per valutare meglio le gare, ma con uno sguardo anche agli aspetti social e glamour che ruotano attorno all’evento inglese.
Per la prima volta, inoltre, Sky ha predisposto un canale interattivo: basterà premere il tasto verde del telecomando per seguire Andrea Zorzi che spiegherà le regole del rugby in maniera semplice e intuitiva. Con lui si alterneranno l’ex arbitro Maurizio Vancini e i talent di rugby di Sky Sport.
Il mondiale è anche in streaming
Per chi ama vedere i propri contenuti preferiti anche in modo innovativo è possibile seguire i Mondiali di rugby anche su Sky Online, la TV via Internet di Murdoch: ogni evento ha un costo di 9,99 euro.
Abbiamo quindi indicato come e quanto costa vedere i Mondiali di rugby con la consapevolezza che difficilmente gli appassionati potranno restare delusi. .