L’aumento di prezzo di Amazon Prime, attivo per i già clienti a partire dal primo rinnovo successivo al 4 maggio 2018 e per le nuove iscrizioni dal 4 aprile 2018, rende sicuramente meno conveniente la sottoscrizione annuale al servizio che passa da 19,99 Euro a 36 Euro all’anno, quasi il doppio.
Da notare che i nuovi clienti possono iscriversi ad Amazon Prime con un mese gratuito. Terminato il periodo promozionale l’abbonamento ora si rinnoverà mensilmente al costo di 4,99 Euro. L’utente potrà decidere, in qualsiasi momento, di attivare la sottoscrizione annuale al costo di 36 Euro. In alternativa è possibile iscriversi a 19,99€ fino al 4 aprile; poi al rinnovo dell’abbonamento nel 2019, ci si potrà iscrivere pagando 36€.
In questa guida vedremo come fare per disdire Amazon Prime tramite procedura online e tramite il servizio clienti di Amazon. Ricordiamo che la sottoscrizione ad Amazon Prime comporta una serie di benefici per gli utenti. Ecco i dettagli:
- Consegne illimitate in un giorno su 2 milioni di prodotti
- Accesso ad Amazon Prime Now, che consente di acquistare prodotti tra oltre 20.000 referenze e di riceverli in un’ora o in una finestra di due ora a Milano e in 46 comuni dell’hinterland
- Accesso anticipato alle offerte sia tramite web che trmaite app
- Accesso illimitato al servizio di streaming di serie TV e film Prime Video (disponibile tramite app o tramite il sito primevideo.com)
- Audible gratis per 90 giorni
- Archiviazione illimitata di foto tramite Prime Foto, servizio disponibile sia tramite browser che tramite app dedicata
- Possibilità di sottoscrizione di Amazon Music Unlimited ad un prezzo inferiore (99 Euro all’anno invece che 120 Euro all’anno per l’abbonamento standard o 149 Euro all’anno invece che 180 per l’abbonamento Family condiviso da 6 account differenti)
- Accesso a Twitch Prime e sconti esclusivi sull’acquisto e sui preordini di videogiochi per tutte le piattaforme
- Accesso al servizio Amazon Pantry per fare la spesa online
- Servizio Amazon Dash Button per acquistare i propri prodotti preferiti rapidamente
- Promozione Amazon Famiglia che offre sino al 15% di sconto su consegne periodiche.
Riepilogati i bonus del servizio vediamo come disdire Amazon Prime.
Scopri le migliori offerte ADSL e fibra ottica »
Disdire Amazon Prime con procedura online
Per disdire Amazon Prime con procedura online sarà sufficiente, da PC, aprire un qualsiasi browser web e visitare il sito ufficiale Amazon.it. Dopo aver eseguito il login con il proprio account, scegliere l’opzione “Account e liste” in alto a destra e, dal nuovo menu, scegliere la sezione Prime (la terza della prima riga).
A questo punto, si potrà accedere alla sezione del sito di Amazon dove l’utente può gestire la propria sottoscrizione a Prime. Per disdire Amazon Prime recarsi nella colonna a sinistra e cliccare sull’opzione disponibile in basso “Annulla iscrizione – Rinuncia ai benefici di Prime” per annullare il rinnovo automatico del proprio abbonamento. Per completare la procedura, nella pagina successiva si dovrà scegliere l’opzione “Termina i miei benefici”.
E’ importante sottolineare che una volta impostata tale opzione, l’account continuerà a beneficiare dei vantaggi di Amazon Prime sino alla sua naturale scadenza. Ad esempio, se l’abbonamento ad Amazon Prime termina il 5 ottobre, anche annullando l’iscrizione, si potrà continuare ad usare i vantaggi di Prime per tutto il tempo che ci separa dalla scadenza dell’abbonamento.
Da notare che è possibile disdire l’abbonamento ad Amazon Prime anche tramite l’app ufficiale di Amazon disponibile per smartphone e tablet Android, per iPhone e iPad. Per annullare la sottoscrizione al servizio basta accedere al menu dell’app e scegliere la sezione Prime. In fondo alla pagina scegliere l’opzione “Il mio Prime” per accedere alla sezione dove si potrà gestire la sottoscrizione.
Per annullare il rinnovo automatico dell’abbonamento, scorrere la pagina sino in fondo e scegliere l’opzione “Annulla iscrizione – Rinuncia ai benefici di Prime”. Come nel caso precedente, si dovrà confermare la volontà di non rinnovare la sottoscrizione per disdire l’abbonamento ed evitare di pagare il rincaro annunciato oggi.
Disdire Amazon Prime contattando il servizio clienti via telefono
Amazon mette a disposizione un numero verde per poter contattare direttamente il servizio clienti tramite il proprio telefono fisso o mobile. Per chiamare l’assistenza è sufficiente utilizzare il numero 800 145 851 ed attendere che un operatore Amazon risponda alla telefonata. La chiamata effettuata dall’Italia verso questo numero sarà completamente gratuita, a prescindere dal proprio piano tariffario.
A questo punto, sarà possibile illustrare il problema, ad esempio richiedere l’annullamento del rinnovo automatico di Amazon Prime o maggiori informazioni sulla rimodulazione del prezzo e sulla data in cui è fissato il prossimo pagamento per il servizio premium.
Da notare, inoltre, che se ci si trova all’estero è possibile chiamare il numero +39 0200617924. In questo caso, a differenza della situazione precedente in cui la chiamata verso il numero verde è completamente gratuita, potrebbero essere applicate tariffe aggiuntive a seconda del proprio piano tariffario.
E’ anche possibile richiedere un contattato da parte del Servizio Clienti tramite l’applicazione di Amazon. In questo caso, è sufficiente aprile l’app ed andare nella sezione Servizio Clienti e scorrere la pagina sino ad individuare la voce “Hai ancora bisogno di aiuto?” sotto alla quale verrà indicata l’opzione Contattaci.
A questo punto si dovrà scegliere l’opzione “Chiama il Servizio Clienti” e scegliere il quesito da porre (in questo caso le opzioni indicate sono “Il mio Account” e “Amazon Prime” e poi ancora “Cancella l’iscrizione a Prime“). Ora scegliere l’opzione “Chiamami adesso” per essere ricontattati. E’ importante sottolineare che questa procedura è valida anche quando ci si trova all’estero e si ha a disposizione un numero di cellulare italiano.