Come controllare assicurazione

Come controllare assicurazione, modificarla e gestirla in un solo click? Oggi, grazie alla assicurazioni online, puoi tenere sempre a portata di mano (ma anche di smartphone e tablet) la tua polizza, per comunicare in tempo reale con la compagnia assicurativa di riferimento, verificare le scadenze, i pagamenti, e richiedere il risarcimento danni in caso di sinistro. Segui la guida di SosTariffe.it e scopri come risparmiare tempo e denaro.

Come controllare assicurazione

Perché perdere tempo prezioso facendo la fila, o recandosi presso l’agenzia della compagnia assicurativa quando in un solo click, sul web, è possibile gestire la propria polizza? Le moderne assicurazioni sono ormai online, e mettono a disposizione dei clienti un’area privata, ma anche preziose applicazioni da scaricare su smartphone e tablet per consultare in tempo reale tutti i dettagli dell’Rca. Come controllare assicurazione dal web? Eccolo spiegato.

Assicurazione auto e moto online: comoda, economica, a portata di click

Chi è in possesso di una polizza acquistata presso agenzie territoriali o altri intermediari, può recarsi sul sito ufficiale della compagnia assicurativa di riferimento per cercare le applicazioni da scaricare su dispositivi mobili, quali smartphone e tablet. Tramite le applicazioni assicurazioni, è possibile avere accesso ai dati della propria polizza, verificarne la scadenza, prolungare lo copertura o modificare l’Rca, ma anche provvedere alla domanda di risarcimento danni ovunque ci si trovi, grazie al solo utilizzo della connessione.

Non tutti sanno però, che come controllare assicurazione online è possibile, allo stesso modo, sempre sul web, si possono acquistare assicurazioni auto e moto economiche, da sostituire alla vecchia Rca troppo costosa. Ecco cosa fare per trovare l’offerta più conveniente.

Assicurazioni online: attendi la scadenza, scegli la convenienza

Prima di dire addio alla vecchia e costosa assicurazione, bisogna attenderne la scadenza. In Italia infatti (purtroppo), non esiste la mobilità tra assicurazioni che caratterizza, ad esempio, il sistema francese, e per liberarsi di un Rca non conveniente, quando il contratto è ancora in corso, bisogna presentare disdetta formale alla compagnia assicurativa, inviando una raccomandata a/r, contenente l’esplicita volontà di porre fine al rapporto assicurativo.

In questi casi è bene leggere attentamente il contratto di polizza, per scongiurare la presenza di penali. L’alternativa, assai più conveniente, è attendere la scadenza dell’assicurazione. Grazie all’abolizione del tacito rinnovo infatti, entrata in vigore nel 2013, chi attende il termine della copertura assicurativa non subirà alcun rinnovo automatico, e potrà cambiare compagnia cercando tariffe più convenienti. Per scoprire come controllare assicurazione dal web e come acquistare l’Rc auto più economica, leggi i consigli che seguono.

Come controllare assicurazione e acquistare una nuova polizza al prezzo più basso

Sapevate che chi acquista assicurazioni auto ed Rc moto online scopre come controllare assicurazione in modo facile e veloce e risparmia anche sul prezzo? Se la tua polizza è già scaduta basta confrontare i preventivi con il motore di ricerca gratuito di SosTariffe.it per scovare in pochi secondi il prezzo più basso.
Confronta preventivi RC auto »
Le assicurazioni online garantiscono il famoso sconto web, ovvero il taglio sul prezzo finale della polizza, consentito dai minori costi di gestione reale. La convenienza viene trasferita in questo modo ai consumatori, che possono acquistare l’Rca a tariffe contenute. In più, le compagnie assicurative che operano sul web, permettono di gestire la polizza anche da dispositivi mobili, accedendo ad un’area privata con le credenziali fornite all’acquisto dell’assicurazione.

Controllare le scadenze, i pagamenti, i dettagli della polizza e lo stato delle pratiche di risarcimento danni sarà semplicissimo acquistando una polizza online. In più, chi bocca il prezzo migliore e paga con carta di credito, usufruisce di sconti ulteriori, e riceve in pochi minuti i documenti assicurativi via email.
Confronta preventivi RC moto »