Tutti i modi per contattare Facebook Italia
La vita tra bacheche, tag e gallerie fotografiche non è sempre felice e spensierata. Come in qualsiasi consesso più o meno organizzato di persona, possono accadere molte cose spiacevoli su Facebook: ad esempio avere il proprio account “rubato” da un hacker, con tanto di controllo sui nostri contenuti privati; o peggio ancora possono esserci episodi di bullismo o di minacce, si può incappare in profili inneggianti alla violenza, eccetera. Facebook mette a disposizione degli utenti alcuni efficienti servizi di difesa da simili abusi: se questi sono sufficienti, non è necessario sapere come contattare Facebook Italia perché tutto può essere risolto in modo quasi automatico.
Come segnalare una fotografia su Facebook
Per prima cosa su Facebook è possibile segnalare una persona o un contenuto, come una fotografia, all’attenzione dei responsabili del centro assistenza. Segnalare una foto su Facebook – ritenuta offensiva nei confronti di qualcuno – è molto semplice: basta cliccare sull’anteprima e cercare il pulsante “Opzioni” sotto la foto. Da qui si aprirà un menu dove si dovrà scegliere “Segnala/rimuovi tag” e un elenco con le possibili motivazioni di segnalazione. Una volta scelta quella rilevante (bullismo, spam, contenuto che incita all’odio o alla violenza ecc.) basta cliccare sul pulsante “Continua”. Scegliendo alcune motivazioni, ad esempio quella del bullismo, è possibile anche richiedere direttamente alla persona che l’ha postata la rimozione della foto, oltre a bloccare l’utente in questione.
Come segnalare e bloccare una persona su Facebook
Oltre alle fotografie è possibile anche segnalare una persona su Facebook, in casi di abuso, comportamenti offensivi, stalking, minacce e così via; la stessa funzione è utilizzata anche quando si scopre un profilo utilizzato abusivamente da un’altra persona che non sia il titolare dell’account. In fondo a sinistra nella pagina della persona in questione è possibile trovare la voce “Segnala/blocca questa persona”, anche qui scegliere tra le varie possibili motivazioni per la segnalazione e bloccarla, dopo la segnalazione.
Centro assistenza, moduli e forum, ecco come fare
Se si desidera contattare Facebook per altre questioni che esulano da quelle qui citate, bisogna prima di tutto sapere che non c’è un’assistenza telefonica, ma è possibile ricevere l’assistenza compilando dei moduli di contatto e poi gestendo tutto tramite posta elettronica. Ad esempio ci sono moduli per la riattivazioni di account che sono stati disattivati senza un motivo apparente. Una risposta non è comunque assicurata, soprattutto se la questione è generica; il supporto può essere invece immediato quando si contatta Facebook per problemi e domande su pagine, inserzioni e pubblicità. Il team di supporto è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 11 del mattino alle 19.
Una buona soluzione è anche quella di cercare sul Centro Assistenza questioni simili a quelle cui si è interessati, per vedere come sono state risolte: la risposta potrebbe già essere lì, a portata di mano. Il forum ufficiale di Facebook ha poi molti esperti pronti ad aiutare per le questioni più comuni.
Per navigare su Facebook scegli l’offerta migliore
Al netto di questi possibili problemi la navigazione su Facebook rimane una delle più popolari attività su Internet per milioni di persone, anche in mobilità. Ora che sapete come contattare Facebook Italia, per conoscere le tariffe più convenienti per connettersi anche con la velocità del 4G basta cliccare sul pulsante qui sotto e accedere alle migliori offerte di telefonia mobile dei vari operatori presenti sul mercato libero.
Confronta le offerte telefonia mobile »