A che cosa dà diritto la promozione
Attivando un’offerta per la banda larga con Vodafone fibra o ADSL oggi, il risparmio rispetto al solito è di 52 euro ogni anno (a parte il primo) per le tariffe Super, di ben 91 euro dal secondo anno in poi per le tariffe Family.
Le tariffe Super, infatti, di norma costano 25 euro ogni 4 settimane per 12 rinnovi e poi 29 euro ogni 4 settimane; solo per chi ha già un’utenza mobile Vodafone il costo rimane sempre quello del primo anno. Allo stesso modo, le offerte Family costano 30 euro ogni 4 settimane per 12 rinnovi e poi 37 euro ogni 4 settimane.
Tutte le offerte ADSL e fibra, invece, se attivate entro la mezzanotte del 18 novembre avranno per sempre il canone promozione: 25 euro ogni 4 settimane per Super ADSL e Super Fibra, 30 euro ogni 4 settimane per Super ADSL Family e Super Fibra Family, senza rincari futuri. Da pagare in più c’è solo l’attivazione dell’offerta, 4 euro ogni 4 settimane per 48 rinnovi.
Ecco a che cosa danno diritto le quattro offerte:
- Super ADSL: ADSL da 20 Mega e chiamate verso i fissi senza tariffazione al minuto (a solo 19 centesimi di scatto alla risposta).
- Super Fibra: fibra ottica fino a 1 Gbit/s in alcune città e telefonate verso i numeri fissi a 0 euro al minuto e 19 centesimi di scatto alla risposta.
- Super ADSL Family: ADSL da 20 Mega, chiamate illimitate verso fissi nazionali, mobili nazionali, fissi internazionali di USA, Canada ed Europa Occidentale (zone 1), mobili internazionali di Cina, USA e Canada.
- Super Fibra Family: fibra ottica da 1 Gbit/s e le telefonate come Super ADSL Family.
In più ogni offerta include anche il modem Vodafone Station Revolution, una SIM Dati da 1 GB per navigare in mobilità con rete 4G e, per le tariffe fibra, anche 3 mesi di Netflix.
Scopri Super Fibra »
Come attivare online le offerte Vodafone
La procedura per abbonarsi a una delle quattro tariffe dell’operatore che oggi danno diritto a un consistente sconto sul canone è davvero molto semplice, e segue le linee guida standard su come cambiare gestore telefonico.
Per prima cosa è sufficiente cliccare il tasto qui sotto e scegliere la promozione più adatta alle proprie esigenze, a seconda che si abbia bisogno o meno delle telefonate illimitate (anche all’estero) e della fibra ottica più veloce d’Italia:
Confronta le offerte Vodafone casa »
Da qui in poi si può scegliere se attivare online l’offerta oppure richiedere una nostra consulenza: è totalmente gratuita e permette di avere tutte le informazioni relative e maggiori dettagli su ogni tariffa, senza avere brutte sorprese.
Per chi attiva online è poi necessario verificare la copertura nel comune di riferimento, anche per sapere a quanto può andare la fibra con la propria utenza (è sempre possibile anche scegliere il nostro test velocità internet per non avere dubbi).
Compilato il modulo con i propri dati, se si effettua la portabilità bisogna inserire anche il codice di migrazione e il codice di controllo: il primo si trova indicato nella fattura o sul sito Internet del vecchio operatore (si tratta di una sigla alfanumerica di almeno 7 caratteri, massimo 18), il secondo è l’ultima lettera del codice di migrazione, separata da uno spazio.
È possibile anche attivare direttamente una nuova linea fissa con Vodafone: per questo tipo di utenze c’è da pagare (oltre al costo di attivazione della singola tariffa) anche 1 euro ogni 4 settimane per 48 rinnovi a titolo di contributo per la linea stessa.