L’importanza di una buona assicurazione di viaggio
Con il freddo sempre più pungente e un po’ di giorni di vacanza a disposizione, sono in molti ad approfittarne per concedersi un viaggio o una breve vacanza; così come accade durante l’estate, chi sceglie di passare del tempo all’estero deve pensare prima di tutto a far sì che tutto vada per il verso giusto, con una buona assicurazione di viaggio che possa intervenire in caso di problemi.
Quali sono i rischi senza assicurazione
Le micro-vacanze di Natale riguardano molti italiani, attirati dall’idea di passare i giorni più freddi dell’anno sotto il sole, o visitare una capitale straniera sotto la neve. Gli imprevisti però sono sempre in agguato: un volo cancellato all’ultimo minuto per una malattia di stagione o un infortunio, i bagagli persi nel caos degli aeroporti affollati, un ricovero imprevisto… difficile, ormai, rinunciare alla sicurezza e alla tranquillità che un’assicurazione da viaggio è in grado di garantire.
L’importante è affidarsi a un istituto solido e affidabile, in grado di proporre delle coperture ad hoc per le varie esigenze e con un supporto disponibile 24 ore su 24 in italiano, visto che non si sa mai che cosa può succedere quando si è lontani – e a volte molto lontani – da casa.
Confronta le offerte per assicurazioni di viaggio »
Le coperture più richieste
Tra le coperture irrinunciabili, la più importante è certamente quella contro l’annullamento del viaggio, che consente di non dover pagare in caso di mancata partenza; molto gettonate anche le coperture per i bagagli in caso di smarrimento e quelle per le malattie o gli infortuni di viaggio, con la garanzia di ricevere assistenza sanitaria, medicinali e il rimborso di eventuali cure.
È possibile assicurarsi per viaggio singolo o con polizza annuale o multiviaggio, e inoltre ormai la maggior parte delle compagnie mette a disposizione delle soluzioni ad hoc in base alle caratteristiche del cliente, come i lavoratori, gli studenti, gli sportivi, i giovani in viaggio per progetti come l’Erasmus.
Il costo di un’assicurazione viaggio per Natale è molto ridotto, nell’ordine di qualche decina di euro, ed è per questo che si tratta di una scelta assai apparezzata: in tanti si rifiutano di partire se accanto al passaporto non hanno la propria polizza appena stipulata o rinnovata.