Chiamate non stop con Vodafone verso i cellulari

Dal 19 al 21 novembre le offerte Vodafone per ADSL e fibra ottica della serie Super sono ancora più convenienti: le telefonate verso i numeri mobili sono infatti gratuite e senza scatto alla risposta per chi sottoscrive le tariffe Super ADSL o Super Fibra per la durata della promozione. E come  sempre, per le chiamate verso i fissi nazionali si paga soltanto lo scatto alla risposta di 19 centesimi.

Chiamate non stop con Vodafone verso i cellulari

La promozione Vodafone

In sostanza l’offerta di Vodafone per ADSL o fibra ottica è in tutto e per tutto molto simile a un’offerta del tipo “tutto incluso”, dove oltre alla connessione sono garantite anche le chiamate illimitate verso fissi e mobili. L’unica differenza è che per chi si abbona dal 19 al 21 dicembre da pagare ci sarà soltanto lo scatto alla risposta verso i numeri fissi, mentre le chiamate verso i cellulari saranno del tutto gratuite (di solito costano 19 centesimi di scatto alla risposta più 19 centesimi al minuto).
Scopri Super Fibra »
Per il resto, Super ADSL e Super Fibra si differenziano per la tecnologia: la prima è un’ADSL da 20 Mega, la seconda con la fibra arriva in alcune città fino a 1 Gbit/s con tecnologia FTTH. Inclusi in entrambe le offerte ci sono il modem Vodafone Station Revolution e a una SIM Dati da 1 GB per sfruttare anche in mobilità Internet con il 4G di Vodafone. Super Fibra ha anche 3 mesi di Netflix in omaggio.

Il costo per una delle due offerte è di 25 euro ogni 4 settimane per i primi 12 rinnovi, poi di 29 euro ogni 4 settimane; per chi è anche cliente Vodafone mobile allora il costo è di 25 euro ogni 4 settimane per sempre.

Verifica la tua copertura Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Che cos’è l’IperFibra di Vodafone

In particolare è Super Fibra a rappresentare un’occasione piuttosto ghiotta, considerando che a meno di 30 euro ogni 4 settimane si hanno le chiamate gratuite verso i mobili e con solo scatto alla risposta verso i fissi, Internet Mobile con la migliore rete 4G d’Italia e la fibra ottica di gran lunga più veloce del Paese.

Vodafone ha chiamato IperFibra questa nuova tecnologia che merita un approfondimento, visto che non solo garantisce, in alcune città, fino a 1 Gbit/s con la tecnologia Fiber to the home o FTTH (la più affidabile ed efficiente), ma anche 200 mega per l’upload, circa 10 volte la media della concorrenza in fibra.

Perciò, se per il download con Vodafone fibra le prestazioni sono straordinarie (è teoricamente possibile, ad esempio, guardare in streaming contemporaneamente 15 video in 4K, oppure scaricare 57 canzoni in due secondi netti), anche per l’upload – fondamentale per il cloud e per la telepresenza – le prestazioni sono davvero notevoli.

Se si ha un proprio backup su servizi come Dropbox o Google Drive, o ancora iCloud di Apple, 1 GB di dati può essere caricato in meno di un minuto, per la precisione 45 secondi. Il tutto con benefici che non riguardano solo l’uso “classico” della Rete ma anche la domotica, la telemedicina, la realtà virtuale.

L’IperFibra di Vodafone è disponibile con le tariffe Super Fibra e Super Fibra Family (che include anche tutte le chiamate gratuite e illimitate, senza scatto alla risposta, verso mobili e fissi nazionali, fissi internazionali di USA, Canada ed Europa Occidentale, mobili internazionali di USA, Canada e Cina, a 30 euro ogni 4 settimane per 12 rinnovi e poi 37 euro ogni 4 settimane).
Confronta le tariffe Vodafone »
Le città in cui è possibile navigare al massimo della velocità attualmente sono Milano, Bologna, Torino e Perugia, a cui presto si affiancheranno anche Bari, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Napoli, Padova, Palermo e Venezia: con il test velocità ADSL si può essere aggiornati sulla situazione del proprio Comune.

Da ricordare che dopo i primi 13 rinnovi per continuare a sfruttare al massimo la velocità dell’IperFibra sarà necessario pagare 5 euro ogni 4 settimane oltre al canone, altrimenti le prestazioni scenderanno a 20 Mega al secondo.