Perché la carta prepagata in viaggio
La carta prepagata è uno strumento utilizzato ormai da milioni di persone per le spese di tutti i giorni: per non rischiare furti (anche online), caricarla di un ammontare modico consente di effettuare acquisti in Rete ma anche nei negozi fisici con più tranquillità. In particolare, la carta prepagata è un’ottima risorsa anche in questi mesi di vacanze e viaggi, soprattutto se non si vuole uscire dall’hotel con la propria carta di credito ma si vuole avere una comoda alternativa ai contanti.
A che cosa stare attenti nello scegliere la prepagata
Per scegliere la carta prepagata più adatta è necessario prima di tutto che sia a costo zero, e soprattutto – in particolare se l’idea è quella di usarla spesso – che non ci siano commissioni di ricarica, che potrebbero rapidamente ridurre la convenienza di tale strumento.
Confronta i conti correnti e le carte »
Anche se si vuole caricare solo un budget prima di partire e usare solo quello, è sempre meglio non rimetterci in caso di ricariche per spese impreviste. Controllate anche il plafond massimo, per vedere se è in linea con le vostre esigenze.
La carta prepagata può venire utilizzata anche come fonte di contante: in questo caso è necessario che le commissioni per i prelievi da ATM in Italia e nei Paesi Euro, se si viaggia all’estero, siano le più basse possibili, meglio ancora se zero.
Le migliori prepagate del momento
Fra le carte prepagate a costo zero, al momento, c’è Hype Start di Hype, insieme alla carta ING Direct alla carta Jeans di Webank e altre tipologie, in questo caso tutte del circuito MasterCard.
Particolarmente interessante è l’offerta del conto N26, il conto corrente che gravita tutto intorno a una carta e che non chiede alcuna commissione iniziale, oltre a non comportare alcuna spesa di utilizzo per le singole attività: 0 euro per le commissioni di prelievi da banche in Italia e nei Paesi Euro ma anche dagli ATM Postamat.
N26 non ha limite annuale per i versamenti e ha un limite per i prelievi giornalieri dagli sportelli bancari di 2.500 euro, per un limite totale di pagamenti giornalieri pari a 5.000 euro. Inoltre c’è la possibilità di versare denaro con bonifico, inviare denaro instantaneo ai clienti della banca tramite numero di telefono, ricevere notifiche a ogni transazione.