di

Cambiare Operatore ADSL, tempistiche e consigli

Cambiare offerta ADSL o della telefonia mobile, passando da un operatore all'altro è diventato più semplice grazie alle regole introdotte dall'Autorità garante delle Telecomunicazioni. Ora con pochi click è possibile attivare un nuovo abbonamento anche online e il cliente non dovrà fare nient'altro che confrontare le tariffe e scegliere l'operatore ADSL più adatto ai propri consumi. Di seguito qualche consiglio (Aggiornato a giugno 2017).

Cambiare Operatore ADSL, tempistiche e consigli

Il punto più importante del passaggio da un operatore all’altro è rappresentato dal Codice di Migrazione, che il cliente deve richiedere al vecchio provider e comunicarlo al nuovo per riuscire ad attivare in tempi rapidi la nuova offerta ADSL sottoscritta.

Confronta tariffe ADSL

Una volta comunicato il codice di migrazione al nuovo operatore scelto, quest’ultimo si occupa di concordare, con il provider che si vuole abbandonare, le tempistiche per il passaggio. In questo modo non ci sono disservizi di alcun genere e la linea continua a rimanere attiva (la linea potrebbe mancare solo per alcune ore in fase di staffetta tra i provider, anche se purtroppo non è facile prevedere eventuali disservizi che potrebbero prolungare l’assenza di rete. Fortunatamente questo tipo di problemi oggi è molto meno frequente).

L’utente non rischia più di rimanere per giorni o settimane senza linea ADSL. Questo vantaggio sicuramente aiuta a migliorare la concorrenza, poiché prima costituiva un grande deterrente al cambio operatore, soprattutto per chi utilizza la banda larga per lavoro.

Ci sono dei vantaggi per quanto riguarda la portabilità del proprio numero: infatti è possibile passare direttamente anche tra due operatori in unbundling (come ad esempio Infostrada e TeleTu), conservando il proprio numero di telefonia mobile. Prima mantenere il proprio numero di telefono era possibile solo passando da Telecom Italia a un altro operatore (in caso di unbundling).

Il codice di migrazione deve essere fornito solo per la linea ADSL: se un utente ha la linea Telecom a casa e l’ADSL con un altro operatore, per cambiare provider internet dovrà fornire solo il codice migrazione di quest’ultimo.

Altro discorso per le offerte ADSL e Telefono: in questo caso la maggior parte delle offerte presenti sul mercato includono nel canone mensile anche la quota del canone Telecom Italia.

Prima di procedere all’attivazione di una nuova tariffa per la linea telefonica di casa è utile effettuare la verifica copertura ADSL e fibra tramite lo strumento di SosTariffe.it che ti permette di scoprire quali tariffe potrai attivare presso il tuo indirizzo di casa.

Migliori offerte ADSL

Cambiando tariffa ADSL è possibile risparmiare cifre notevoli. Di seguito vi proponiamo un breve elenco con le principali offerte del momento.

Verifica la tua copertura Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Tariffe ADSL con chiamate illimitate e senza scatto alla risposta

  • TIM Smart Casa: Navigazione fino a 20 Mbps in download, chiamate anche verso cellulari gratuite. Attivazione gratis e modem WiFi a 3,90€ per 48 rinnovi. Spesso viene proposta a 19,90€/4 settimane e a partire dal secondo anno 39,90€. Il servizio TIMVision è compreso nel prezzo del canone. Cliccando sul seguente link puoi verificare la copertura del servizio, attivare la tariffa e iniziare a risparmiare sull’ADSL.

Scopri TIM Smart Casa »

  • All Inclusive Unlimited Infostrada: navigazione fino a 20 Mbps in download. Anche in questo caso, oltre alle chiamate gratuite senza scatto verso fissi, hai anche telefonate gratuite verso cellulari nazionali e verso i fissi internazionali di Europa Occidentale, Stati Uniti d’America e Canada. Attivazione e modem sono spesso gratuiti durante le promozioni. Il canone è di 24,95€/4 settimane per sempre. Incluso nel prezzo anche il modem Next Generation, il cui costo di 50€ viene addebitato solo in caso di recesso anticipato dal contratto.

Scopri All Inclusive Unlimited »

  • Super Jet di FASTWEB: navighi fino a 20 Mbps in download (0 10 Mega con la fibra ottica, che diventano 100 Mega se si richiede l’opzione UltraFibra, a 5 euro al mese. Ultrafibra è gratis per il primo anno). Attivazione e modem FASTGate gratis. Costa 25€/4 settimane per il primo anno, dopodiché paghi 39 euro. Compreso nel prezzo anche 1 anno di servizio digital a scelta tra Xbox Live, PlayStation Plus, Dropbox Pro, Sky Online o un abbonamento a un quotidiano digitale.

Vai a Super Jet di FASTWEB

Tariffe solo ADSL, senza telefonate

  • Joy Internet Senza Limiti di FASTWEB: la promozione più frequente è quella con canone a 20€/4 settimane per i primi 6 mesi (e 25 euro dopo promozione). Include il modem wireless gratis e l’attivazione è completamente gratuita. Incluso un servizio digital a scelta per i 6 mesi promozionali.

Scopri Joy Internet Senza Limiti

  • ADSL Open Tiscali: Navighi fino a 20 Mbps con questa tariffa, con un canone mensile spesso scontato  a 19,95€/4 settimane per sempre. Il modem e l’attivazione sono gratuiti.

Vai a ADSL Premium No Telecom

  • MegADSL Beactive: con quest’offerta paghi generalmente 18,50€/4 settimane per sempre e navighi fino a 20 Mbps in download. L’attivazione e il modem normalmente sono gratuiti e inclusi nella promo.

Scopri MegADSL Beactive »

Ricordiamo ancora una volta che per poter cambiare operatore basterà richiedere il Codice di Migrazione al proprio provider di servizi, oppure cercarlo nella nostra sezione dedicata ai codici di migrazione e comunicarlo al nuovo. In questo modo la nuova compagnia si occuperà di tutto ed effettuerà il passaggio della linea, senza disservizi o lunghi periodi di assenza del segnale ADSL o dei servizi di chiamata.

Appena il passaggio sarà effettuato potrete usufruire finalmente delle promozioni per la nuova utenza che, come abbiamo visto, variano per costi e tempi a seconda del provider scelto.

Continua a vedere tutte le offerte direttamente sul nostro comparatore gratuito ed indipendente.

Confronta Tariffe ADSL »