Ricordiamo che per effettuare il passaggio da un operatore all’altro è necessario avere un documento d’identità valido. La procedura generalmente comporta 3 o 5 giorni di attesa, nei quali sarà possibile comunque utilizzare il proprio numero senza problemi.
Già da tempo gli operatori consentono di effettuare la richiesta di portabilità anche online, tramite i siti ufficiali, quindi non soltanto recandosi fisicamente presso un centro autorizzato. Su ogni portale troverete tutte le informazioni necessarie per poter effettuare correttamente la richiesta (generalmente tramite procedura guidata) e riceverete la sim a casa vostra. Ma veniamo ora alle varie offerte attualmente disponibili dei principali operatori:
Passa a Vodafone
Con la promozione Passa a Vodafone gli utenti che passeranno alla compagnia mantenendo il proprio numero potranno scegliere tra due opzioni – Ricaricabile o Abbonamento. Vedi anche il nostro articolo sulle promozioni Passa a Vodafone per saperne di più. Ecco le offerte disponibili (per “mese” intendiamo ogni 4 settimane):
RICARICABILE:
- Vodafone Super (18 euro ogni 4 settimane): 400 minuti, 100 sms, 3 GB e streaming musicale illimitato, senza consumare GB, con i seguenti servizi: Spotify, Radio Deejay, RTL 102.5, Radio 105, Radio Italia, RDS, R101, Deezer Music, SoundCloud;
- Vodafone Digital (15 euro ogni 4 settimane): 400 minuti, 100 sms e 2 GB di Internet.;
- Vodafone Start (10 euro ogni 4 settimane): 400 minuti, 100 sms, 100 MB;
- Vodafone Shake (12 euro ogni 4 settimane – solo Under 30): 300 minuti, 100 sms, 5 GB di Internet. Incluso il servizio Vodafone Shake, per aggiungere minuti, sms e/o Intenet a partire da 1 euro al mese;
- Junior (9 euro ogni 4 settimane): 100 minuti, minuti illimitati verso 2 numeri Vodafone a scelta, 50 sms e 500 MB di Internet con Protezione Bambino.
I piani Vodafone potranno essere personalizzati ulteriormente aggiungendo più GB, a seconda delle esigenze.
ABBONAMENTO (tutti i piani hanno uno smartphone incluso a scelta)
Di recente la compagnia telefonica Vodafone ha abbandonato i profili Relax e propone oggi le tariffe RED, le prime in Italia che azzerano il costo del roaming internazionale in Europa e Stati Uniti d’America. I piani in questione sono due:
- RED Start (39 euro ogni 4 settimane): minuti e sms illimitati, 4 GB di Internet (2 GB in regalo se si aggiunge uno smartphone), roaming incluso per Europa e USA, smartphone incluso;
- RED Maxi (49 euro ogni 4 settimane): minuti e sms illimitati, 8 GB di Internet (2 GB in omaggio se si aggiunge uno smartphone), roaming incluso per Europa e USA, smartphone incluso.
Passa a Wind
Con Wind vi segnaliamo delle offerte Ricaricabili e degli Abbonamenti particolarmente convenienti: sono ormai note le offerte tutto incluso per Ricaricabili All Inclusive e All Digital, che partono rispettivamente da 12 e 10 euro ogni 4 settimanee offrono chiamate, sms e Internet.
Chi passa a Wind e resterà cliente della compagnia telefonica per almeno 24 mesi pagherà un contributo di attivazione di solo 1 euro una tantum, anziché i 15 euro previsti dal listino. Per avere maggiori informazioni su tutte le offerte Wind attualmente disponibili vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro speciale Passa a Wind: ecco le offerte più convenienti per i nuovi clienti. Vi ricordiamo, inoltre, che Wind offre anche degli abbonamenti, i Wind Magnum, con chiamate e sms senza limiti e traffico Internet da 5, 10 o 30 GB da condividere con smartphone, tablet e PC. Wind ricorda che con gli Abbonamenti Magnum può essere inclusa l’Action Camera S1C Ezviz.
Passa a 3
Chi passerà a 3 Italia mantenendo il proprio numero di telefono potrà scegliere tra i piani in Abbonamento Free e le opzioni tutto incluso Ricaricabili di All-In, pacchetti tutto incluso disponibili su ricaricabile prepagata o con ricarica automatica.
ABBONAMENTO FREE
- Free Start: 400 minuti, 400 SMS, 4 GB di Internet a partire da 25 euro al mese.
- Full Prime: minuti illimitati, 400 SMS, 8 GB di Internet a partire da 30 euro al mese;
- Full Master: minuti illimitati, anche all’estero, 300 SMS, 30 GB di Internet a partire da 35 euro al mese.
I piani Free comprendono uno smartphone che potrà essere mantenuto per 12 mesi e poi potrà essere sostituito con uno più nuovo.
RICARICABILI
Come abbiamo accennato all’inizio, passando a 3 e portando il proprio numero è possibile attivare una tariffa ricaricabile ALL-IN, con minuti, sms e GB su normale sim ricaricabile o con addebito su conto corrente o carta di credito.
- ALL-IN Start a 9 euro al mese per sempre: 400 minuti e 400 SMS verso tutti, 4 GB di traffico Internet;
- ALL-IN Prime a 9 euro al mese per sempre: minuti illimitati e 400 SMS verso tutti, 8 GB di traffico Internet;
- ALL-IN Master a 14 euro al mese per sempre: minuti illimitati e 300 SMS verso tutti, 30 GB di traffico Internet.
Passa a TIM
Anche l’operatore telefonico TIM propone una serie di offerte che includono diversi servizi, sia chiamate che connessione Internet (per mese, lo ricordiamo, intendiamo sempre ogni 4 settimane):
TIM SPECIAL
- TIM Special Voce (10 euro ogni 4 settimane): 500 minuti verso tutti;
- TIM Special Start (20 euro ogni 4 settimane): 2000 minuti, 4 GB di Internet, Serie A TIM inclusa 6 mesi;
- TIM Special Large (30 euro ogni 4 settimane): 6000 minuti, 6 GB, Serie A TIM inclusa 6 mesi;
- TIM Special Voce + Dati (15 euro ogni 4 settimane): 100 minuti, 4 GB di Internet, Serie A TIM inclusa 6 mesi;
- TIM Special Unlimited (40 euro ogni 4 settimane): minuti e sms illimitati, 6 GB di Internet, roaming incluso in Europa e Stati Uniti.
- TIM Special Unlimited Web Edition (29 euro ogni 4 settimane): minuti e sms illimitati, 8 GB di Internet, roaming incluso in Europa e Stati Uniti, 250 minuti di chiamate dall’Italia verso Europa e USA.
Le offerte Special potranno essere personalizzate aggiungendo minuti, sms e/o Internet, a partire da 3 euro in più al mese. Ci sono vantaggi per coloro che attiveranno online (attivazione e primo mese gratis) e per coloro che sceglieranno l’addebito su conto corrente o carta di credito (raddoppio minuti e GB e attivazione gratis) a seconda dell’offerta. Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale TIM.it o chiamate il servizio clienti 119.
TIM YOUNG
Se avete meno di 30 anni potrete richiedere TIM Young&Music Limited Edition, a partire da 9,99 euro ogni 4 settimane per i nuovi clienti TIM e 12 euro al mese per chi è già cliente: sono pacchetti che comprendono sms, traffico Internet (3 GB) e musica in streaming. Anche in questo caso è possibile personalizzare le offerte aggiungendo più Internet o minuti.
Per i giovanissimi, inoltre, c’è TIM Young Junior, al costo di 5,99 euro ogni 4 settimane: offre 60 minuti, 60 sms, telefonate illimitate verso un numero TIM a scelta, 500 MB di Internet e servizi TIMgames e TIMprotect inclusi. C’è anche una versione “Pack” per 1 anno con 500 MB in più, al costo di 60 euro.
TIM 60+
Se, invece, avete più di 60 anni, potrete scegliere TIM 60+, al costo di 12 euro ogni 4 settimane: offre 800 minuti, 2 GB di Internet, Serie A TIM inclusa per 6 mesi e assistenza telefonica privilegiata 24 ore su 24.
Per conoscere le migliori Offerte Passa a TIM cliccate sul pulsante verde qui sotto:
Vi ricordiamo, infine, che per conoscere tutte le promozioni di altri operatori come PosteMobile, Tiscali Mobile, Fastweb Mobile, Erg Mobile, Coop Voce, Uno Mobile, etc…, è possibile utilizzare un filtro apposito sul comparatore di SosTariffe.it, che vi permetterà di trovare e confrontare le tariffe di tutti gli operatori “alternativi”. Per utilizzarlo fin da subito potete cliccare direttamente qui sotto.
Scopri le offerte di altri operatori »
Commenti Facebook: