Cambiare fornitore di gas e risparmiare in 8 mosse

A gennaio 2016 il costo del gas è sceso del 3,3%, merito soprattutto della liberalizzazione delle tariffe, fenomeno a partire dal quale cambiare fornitore di gas è diventata la scelta più conveniente. Recentemente l'Autorità per l'Energia Elettrica, il gas e sistema idrico, ha pubblicato un opuscolo contenente alcuni consigli per risparmiare sulla bolletta, qui riassunti in 8 mosse.

Cambiare fornitore di gas e risparmiare in 8 mosse

Cosa fare per risparmiare sulla bolletta? A partire dal 2003, da quando vige il Mercato Libero, cambiare fornitore di gas ed energia rappresenta a quanto pare la scelta più conveniente per gli italiani. Il cambio di fornitore è un’opportunità offerta dalla liberalizzazione e può essere fatto in qualsiasi momento, a costo zero, quando il consumatore lo ritiene opportuno. Seguendo la guida di SosTariffe.it, scopri tutti i vantaggi dello” switching” e come tagliare i costi in 8 semplici mosse.

Come cambiare fornitore di gas?

Se l’importo della bolletta supera il peso del portafogli è giunto il momento di cambiare fornitore di gas. Come la stessa Autorità per l’Energia Elettrica, il gas e sistema idrico indica nel suo opuscolo, quando la famiglia (o l’impresa con consumi fino a 200.000 metri cubi l’anno) non ha scelto alcun nuovo fornitore, continua a pagare il gas in base a condizioni economiche standard predefinite…ma perché farlo se scovare la bolletta più economica richiede pochi secondi?

Confronta tutte le promozioni Enel Gas, Illumia, Acea, Eon e tante altre con SosTariffe.it.
Confronta offerte gas »

Se un’offerta sembra conveniente, basta stipulare il nuovo contratto a costo zero con il fornitore prescelto: sarà lui ad inoltrare per conto del nuovo cliente la richiesta di recesso al vecchio venditore e ad occuparsi delle procedure per attivare la nuova fornitura. Per cambiare fornitore non occorre alcun intervento sugli impianti: cambia infatti solo la gestione commerciale e amministrativa della fornitura. Una volta completato il passaggio sarà il nuovo fornitore ad inviarvi le bollette e la continuità e sicurezza del servizio deve restare assicurata (la data prevista per il passaggio effettivo al nuovo fornitore deve essere comunicata al momento della sottoscrizione del contratto).

Chi ha scelto un nuovo venditore può sempre cambiare fornitore di gas scegliendone liberamente un altro, oppure tornare alle condizioni dell’Autorità. L’Autorità ha fissato tempi favorevoli ai consumatori per esercitare il “diritto di recesso” che estingue un contratto: a un cliente domestico può essere richiesto al massimo 1 mese di preavviso per passare a nuovo venditore; a una piccola impresa (con consumi fino a 200mila metri cubi) possono essere chiesti al massimo 3 mesi di preavviso.

Risparmiare sulla bolletta in 8 mosse

Il primo passo per risparmiare è cambiare fornitore di gas confrontando le offerte gas online. Ecco cosa fare successivamente:

  1. ridurre gli sprechi moderando la temperatura interna, migliorando oltretutto l’isolamento termico di casa;
  2. le famiglie in condizione di disagio economico possono richiedere all’Autorità per l’Energia Elettrica, il gas e sistema idrico l’agevolazione speciale prevista per le forniture di gas. Si tratta di bonus sociali a tutti gli effetti che consentono di ottenere importanti sconti sulla bolletta del gas;
  3. mentre si cucina, meglio utilizzare padelle su piastre di dimensioni adatte al loro diametro, coprire le pietanze con un coperchio e spegnere la piastra prima della cottura per sfruttare il calore residuo;
  4. è bene effettuare sempre la corretta manutenzione sulla caldaia come previsto dalla legge, sia per motivi di sicurezza che per il fatto che l’impianto mal funzionante consuma di più;
  5. la caldaia va regolata a temperatura adeguata, non maggiore di 18°, perché abbassare di solo 1°C la temperatura della caldaia consente un risparmio in bolletta del 6% circa;
  6. se è il caso di cambiare caldaia, meglio sceglierne uno a condensazione, funzionante anche a basse temperature. Questo impianto consente un risparmio del 20% sulla bolletta;
  7. se si hanno somme necessarie, si consiglia di provvedere ad effettuare interventi per la riqualificazione energetica della casa;
  8. se da tempo si paga un bolletta troppo costosa, tenersi aggiornati sulle promozioni in corso e in caso cambiare fornitore di gas.

Trova promozioni gas »

« notizia precedente « notizia successiva » »