Bollette luce e gas d'autunno: che succederà ad ottobre e come risparmiare

In autunno i consumi energetici salgono, e storicamente anche i prezzi. In effetti, la classica "stangata di autunno" può far lievitare le bollette, com'è successo ad ottobre 2014, quando il prezzo di riferimento per la materia prima del gas è aumentato del 5,4% e quello della luce dell'1,7%. I rincari però non colpiscono tutti, e si può risparmiare cambiando fornitore adesso e approfittando dei prezzi più bassi dell'anno.  Ecco che succederà ad ottobre e come risparmiare sulle bollette luce e gas d'autunno.

Bollette luce e gas d'autunno: che succederà ad ottobre e come risparmiare

Ogni trimestre l’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico (AEEGSI) aggiorna i prezzi per la materia prima del gas e dell’energia elettrica. Durante tutto il 2015 abbiamo beneficiato di diversi tagli, ma storicamente i prezzi aumentano in questo periodo. Parliamo delle bollette luce e gas d’autunno: che succederà ad ottobre e come risparmiare?.

Stangata luce e gas d’autunno: arriverà?

Non possiamo sapere cosa deciderà l’Autorità il mese prossimo, nel quarto e ultimo aggiornamento dei prezzi di riferimento della luce e il gas. Tuttavia, sappiamo cosa è successo l’anno scorso: ad ottobre 2014, il gas è aumentato del 5,4%, e la luce dell’1,7%.

Adesso però i prezzi sono ai minimi dell’anno, perché durante tutto il 2015 l’AEEGSI ha deciso diversi tagli (a gennaio -3% per l’energia e -0,3% per il gas, ad aprile -1,1% e -3,8% e a luglio -0,5% per la luce e -1% per il gas). Ecco perché settembre può essere il mese più conveniente dell’anno per cambiare fornitore.

Gli aumenti dell’AEEGSI riguardano tutti i clienti?

In maniera diretta, no. L’eventuale stangata d’autunno colpirà, inizialmente, tutti i clienti in maggior tutela, così come i clienti del mercato libero che attiva una tariffa indicizzata ai prezzi AEEGSI.

Coloro che hanno attivato una tariffa a prezzo bloccato, e si trovano nel periodo in cui i prezzi sono fissi (1-2 anni dalla sottoscrizione del contratto, secondo l’offerta commerciale), non subiranno variazioni nelle loro bollette luce e gas d’autunno.

I clienti, invece, che hanno attivato una tariffa a prezzo bloccato alla scadenza del periodo promozionale, potrebbero avere modifiche in bolletta: per essere sicuri di ciò che accadrà dopo il periodo di blocco dei prezzi è necessario leggere il contratto stipulato.

Come evitare la stangata d’autunno?

Con i prezzi di riferimento al minimo dell’anno grazie ai diversi tagli praticati dall’Autorità, e con il sospetto di un possibile aumento ad ottobre, è evidente che conviene cambiare adesso fornitore luce e gas, evitando la stangata e approfittando delle migliori offerte del momento.

Cambiare fornitore a settembre converrà a tutti: in primis, quelli in maggior tutela che subiranno immediatamente e in maniera diretta un eventuale aumento dei prezzi. Ma anche chi è sul mercato libero, perché se l’offerta gas o luce che si paga in questo momento è datata, quasi sicuramente è in sovrapprezzo rispetto le tariffe attuali, poiché non ha beneficiato dei successivi tagli decisi dall’AEEGSI.

La miglior mossa per risparmiare sulle bollette luce e gas d’autunno è, quindi, cambiare fornitore luce e gas, meglio ancora se si sceglie una tariffa web a prezzo bloccato, per due motivi. Innanzitutto, le offerte web sono quelle più economiche, perché l’assenza di alcuni costi fissi (invio di bollette cartacee, gestione nei punti vendita, etc) consente alle compagnie di offrire una tariffa più economica. In più, attivare un’offerta a prezzo bloccato metterà il cliente al riparo di eventuali aumenti che si possano verificare ad autunno o più avanti.

Un esempio di questo tipo di tariffe convenienti è Acea Unica di Acea Energia. Si tratta di un’offerta che prevede prezzi bassi, validi per tutte le ore del giorno e fissi per i primi 24 mesi dalla sottoscrizione del contratto. In più, il cliente riceve in omaggio un bonus di energia di 100kWh ogni anno per due anni.

Acea Unica è disponibile anche in versione bioraria, nonché per il gas e in modalità dual fuel (luce e gas in un’unica bolletta).

Per maggiori informazioni, seguite il link qui sotto:
Più dettagli su Acea Unica »

Cambiare fornitore, adesso e sempre

Per risparmiare quest’inverno è conveniente cambiare fornitore luce e gas, ma poi bisognerà anche essere attento all’andamento dei prezzi e del mercato. Così come cambiamo piano telefonico per il cellulare ogni volta che troviamo un’offerta più conveniente, lo stesso bisogna fare con la luce e il gas, per approfittare dei benefici di un mercato liberalizzato che propone prezzi sempre più bassi e molteplici servizi addizionali.

Con l’aiuto del comparatore di SosTariffe.it sarà possibile identificare rapidamente le offerte luce e gas più vantaggiose secondo il vostro profilo.

Confronta Tariffe Energia e Gas »