Bolletta web gas

La situazione, per molti, sarà familiare: file su file di classificatori dove sono state archiviate diligentemente le bollette relative alle forniture nel corso degli anni, eppure quella che si cerca – per un chiarimento, un rimborso o un semplice controllo – è sempre quella che manca. E ancora peggio va a chi le accumula in qualche cassetto, sperando che non servano più. Una bolletta web gas o luce risolve alla radice tutti questi problemi, con saldi e importi da pagare disponibili comodamente via Internet e su comodi PDF, in modo da non perdere mai nulla: vediamo quali fornitori offrono il servizio.

Bolletta web gas

Le bollette online per il gas: quali i vantaggi

Un po’ come sta accadendo per le banche (che offrono conti a zero spese ma fanno pagare qualche euro per l’invio), gli operatori del gas e dell’energia hanno iniziato a puntare molto sulla bolletta web gas ed energia, che rappresenta non solo un risparmio per loro (e quindi per il cliente) ma anche un modo di salvaguardare l’ambiente.

Oltre al contributo ecologico di ciascun utente, le bollette web vengono ricevute nello stesso giorno in cui vengono emesse, senza dover più dipendere dai tempi postali di spedizione e dai rischi che questa comporta (bollette “perse” o finite in cassette della posta sbagliate e così via). Inoltre il servizio è gratuito nella totalità dei casi.

Gli operatori che offrono le bollette online

Di norma quasi tutti gli operatori prevedono offerte gas solo online con fatture gestite tramite Internet. Un esempio è la webolletta di eni, obbligatoria per l’offerta Link, mentre è facoltativa per Fixa. Per chi non sottoscrive il servizio eni webolletta, l’emissione di fatture in formato cartaceo comporterà l’addebito di 50 centesimi per ogni fattura inviata.
Scopri eni LINK »
Enel Energia prevede sia il servizio BollettaWeb che quello cartaceo per Semplice Gas ed Energia Sicura Gas, mentre è obbligatoria la bolletta web per E-light Gas. Il servizio BollettaWeb è comunque disponibile solo se si sceglie di pagare le bollette tramite addebito su conto corrente.
Scopri e-light Gas »
Tutti i clienti di Acea Energia possono optare per il servizio Bolletta Web: basta creare il proprio account sul sito dell’operatore inserendo i dati richiesti, prendere una delle ultime bollette più il codice fiscale e registrare la propria utenza, accedere alla sezione “Bollette” e poi “Bolletta Web” nell’area clienti e attivare il servizio. Si riceverà automaticamente una notifica via email all’emissione di ogni fattura, che potrà quindi essere consultata comodamente da casa.
Scopri Acea Rapida Gas »
Anche i clienti di Hera Comm, grazie al portale Hera Online (disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7) possono gestire in modo semplice e veloce le proprie forniture, con una maggiore autonomia per lo svolgimento delle operazioni relative ai servizi offerti da Hera, come appunto la richiesta dell’invio elettronico della bolletta.
Scopri Prezzo Fisso Hera Natura Gas »
Sempre dall’Area Clienti gli utenti Edison Casa possono accedere alla sezione per ricevere la bolletta web gas in formato digitale, scegliendo inoltre se essere aggiornati via email o via SMS all’emissione della bolletta. L’analogo servizio per GDF SUEZ Energie è Bolletta Online, il modo migliore per risparmiare sul consumo di carta e le emissioni di CO2. Anche qui basta accedere o registrarsi subito all’Area Clienti di GDF SUEZ Energie e attivare il servizio bolletta online per rinunciare all’invio cartaceo. Chi è utente A2Aenergia e ha scelto come modalità di pagamento delle bollette l’addebito bancario o postale sul conto corrente può attivare il servizio bollett@mail. Infine Gas Natural, che propone fatturaOnline direttamente dallo sportelloOnline dell’operatore.
Scopri Gas Prezzo Fisso di Edison »
Scopri Energia 3.0 di GDF SUEZ »
Scopri Prezzo Sicuro di A2A »
Scopri Sconta Gas Tre di Gas Natural »