Con il freddo dei mesi invernali, chi non sa come risparmiare sul riscaldamento e vive nelle città in cui si consuma di più riceve bollette davvero salate. L’indagine di SosTariffe.it si è concentrata sulla bolletta gas in Toscana, sui costi e consumi in ogni provincia e sulle strategie di risparmio. Sapevate che confrontando i fornitori online e scegliendo l’offerta più bassa, la bolletta può scendere di 533 Euro? Di seguito i dati dell’Osservatorio.
Confronta offerte gas »
Bolletta gas in Toscana: la classifica delle città più economiche
Lo studio del nostro portale presenta i consumi medi di gas che gli utenti toscani hanno indicato nel motore di ricerca offerte gas di SosTariffe.it. I dati si riferiscono alle ricerche effettuate nel 2015 per ogni città e, per ciascuna, è stato calcolato l’importo pagato dal consumatore per soddisfare le proprie esigenze.
Le città più economiche in assoluto sono Prato (al 1° posto), Carrara (2° posto) e Livorno (3° posto), dove il costo medio della bolletta gas in Toscana oscilla tra 570 e 700 Euro circa. Dalla tabella si evince come risparmiare sul riscaldamento dipenda essenzialmente dal confronto o meno da parte dell’utente delle proposte di fornitura online: nella regione Toscana infatti, utilizzando il comparatore di SosTariffe.it, i cittadini hanno risparmiato in media 533,12 Euro.
Forniture di gas online »
La città che consuma di più è Firenze (2038,71 m3) che vanta oltretutto la bolletta gas Toscana più alta, pari a 1.664,84 Euro l’anno in media. Il consumo è rimasto pressoché invariato rispetto al 2014 (+2,05%) ma rimane il fatto che bollette così salate possono essere evitate. La tabella mostra che comparando le tariffe gas online si risparmiano nel capoluogo fino a 722,61 Euro. Come risparmiare sul riscaldamento a Pistoia, Massa, Pisa e Arezzo? Queste città seguono infatti Firenze nella classifica delle città più costose.
Come risparmiare sul riscaldamento nelle provincie più costose?
A Pistoia il costo medio della bolletta ammonta a 1.1416,49 Euro, a Massa a 1.161,46 e, rispettivamente a Pisa e Arezzo a 1.153,54 e 1.150,38 Euro. In tutte le città però si risparmia scegliendo o cambiando fornitura dopo aver confrontato le offerte bolletta gas Toscana online. A quanto ammonta il taglio? Va da -501,37 Euro di Arezzo a -615,62 Euro di Pistoia. Per ricevere bollette contenute però bisogna anche abbassare i consumi. Ecco alcuni consigli.
Suggerimenti di risparmio
Mettendo in pratica le seguenti strategie, SosTariffe.it stima un risparmio da 326 a 942 Euro l’anno sulla bolletta gas in Toscana e in tutte le altre Regioni.
- Passare al mercato libero è la scelta più conveniente per tagliare i costi della bolletta gas in Toscana, perché permette di tagliare dal 14 al 18% annui. L’operazione può essere compiuta in pochi minuti (non comporta modifiche di impianti e spese di passaggio) confrontando i fornitori online e scegliendo la migliore offerta;
Offerte bolletta gas » - Attenzione agli sprechi: il riscaldamento va utilizzato con parsimonia. Chi lo abbassa a 19° anziché tenerlo a 20° ad esempio, risparmia il 6% in bolletta;
- Meglio utilizzare valvole termostatiche che regolano in modo automatico l’afflusso di acqua calda ai termosifoni: evitano sprechi di calore fino al 15%;
- Chi sceglie di sostituire l’impianto tradizionale con una caldaia a condensazione risparmia circa il 27% sulla bolletta gas in Toscana.