Bilancio familiare: i 5 step per risparmiare

Il risparmio in famiglia è una scelta concreta e fattibile. Ridurre le spese familiari non è un'impresa impossibile, basta un po' di attenzione nella vita quotidiana e la determinazione nel mettere in pratica alcune soluzioni utili. Vediamo quali sono i principali step da seguire per risparmiare e rendere il bilancio familiare nettamente migliore. 

Bilancio familiare: i 5 step per risparmiare

1. Ridurre le spese per le bollette

Ridurre l’importo delle bollette non vuol dire rinunciare a servizi essenziali. Come i più attenti lettori di SosTariffe.it sapranno benissimo, infatti, per ridurre l’importo delle bollette è sufficiente consultare periodicamente il comparatore di SosTariffe.it individuando, di volta in volta, le migliori offerte da attivare per la propria casa.

Passando al mercato libero dell’energia si ridurranno, da subito, le bollette dell’energia elettrica e del gas naturale. Le offerte del mercato libero permettono, infatti, di risparmiare notevolmente sul costo dell’energia, la quale potrà essere utilizzata liberamente in casa, senza il rischio di registrare un netto incremento della spesa a fine mese. Consulta il comparatore di SosTariffe.it per energia elettrica e gas naturale per individuare e attivare online, senza costi aggiuntivi, le migliori offerte del momento.

Allo stesso modo, è possibile ridurre la spesa per Internet e telefono di casa individuando le migliori tariffe fibra e ADSL tramite il comparatore di SosTariffe.it. Anche in questo caso, scegliere di attivare una nuova offerta rappresenta una scelta vincente che può ridurre, notevolmente, il costo periodico dell’abbonamento. Da notare che, grazie alla crescente diffusione della fibra ottica, il numero di utenti oggi raggiunti dalla banda ultra-larga è notevolmente aumentato. Se ancora utilizzi una connessione ADSL, ma sei raggiunto dalla fibra, attivando una nuova tariffa potrai ridurre la spesa mensile andando ad aumentare drasticamente la velocità di connessione.

Verifica la tua copertura Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

2. Bere l’acqua del rubinetto

Per ridurre la spesa è possibile bere l’acqua del rubinetto che non fa male alla salute ed è sottoposta a tanti controlli per verificare eventuali contaminazioni. Per una famiglia media, scegliere di bere l’acqua del rubinetto si traduce in un risparmio medio annuo superiore ai 150 Euro. Per molti, inoltre, scegliere di bere l’acqua del rubinetto è anche una soluzione più comoda che non comporta l’acquisto ed il trasporto sino a casa delle pesanti confezioni d’acqua.

Per migliorare il sapore dell’acqua è possibile utilizzare una caraffa filtrante. Ecco alcuni modelli da acquistare online:

3. Coupon e offerte per risparmiare

Per ridurre le fonti di spesa che compongono il bilancio familiare è opportuno affidarsi a coupon e offerte, sfruttando anche i canali online che, in questi ultimi anni, sono diventati dei veri punti di riferimento per i risparmiatori più incalliti. Si tratta di un settore enorme che offre tantissime possibilità di risparmio.

Scegliere di acquistare prodotti in offerta nei supermercati, individuare coupon sconto sui prodotti in vendita online, sfruttare gli sconti periodici per acquistare servizi di vario tipo sono solo piccoli ma significativi esempi delle possibilità garantite dal mondo del risparmio, in tutte le sue forme.

Per quanto riguarda il settore online, è sempre consigliabile iscriversi alle newsletter dei portali di interesse. In questo modo tutte le offerte e le promozioni arriveranno direttamente nella nostra posta elettronica ed avremo sempre una panoramica completa su tutte le promozioni che ci permetteranno di risparmiare. Chi usa Gmail come casella di posta può contare, di default, su una sezione specifica per le email promozionali in arrivo nella propria casella di posta.

4. Prenotare con largo anticipo viaggi e vacanze

Organizzare le proprie vacanze o i viaggi, anche di lavoro, in netto anticipo è una scelta essenziale per ridurre al massimo l’impatto di queste fonti di spesa sul bilancio familiare, in particolar modo quando la famiglia è composta da diversi componenti. Per quanto riguarda le vacanze, oltre ai classici tour operator, è opportuno valutare le proposte di portali come Booking.com e Airbnb.com che includono tante soluzioni economiche per chi prenota con largo anticipo rispetto alla data di soggiorno.

Allo stesso modo, acquistare biglietti di aerei, treni e navi per viaggi di lavoro, week-end di svago o vacanze più lunghe è fondamentale per ridurre al minimo i costi del viaggio stesso e, quindi, aumentare il budget a disposizione per il proprio soggiorno. Consultare con largo anticipo i siti delle compagnie con cui si vuole viaggiare è la migliore soluzione per acquistare il biglietto al minor prezzo possibile.

In linea generale, è sempre opportuno evidenziare come organizzarsi in anticipo rappresenti la scelta migliore per risparmiare su viaggi di qualsiasi tipo e, quindi, ridurre il peso sul bilancio familiare.

5. Assicurazioni e mutui

Tra le voci più consistenti del bilancio familiare troviamo le spese legate ad assicurazioni, in particolare per quanto riguarda le polizze per auto e moto di proprietà, ma anche mutui. In questi casi, come per quanto riguarda gli importi della bolletta, è opportuno valutare le soluzioni migliori per rapporto qualità/prezzo da sottoscrivere. Ancora una volta il risparmiatore può affidarsi al comparatore SosTariffe.it per assicurazioni auto e moto e per mutui al fine di individuare le proposte più economiche e vantaggiose da attivare.

Le assicurazioni auto e moto rappresentano un costo annuo davvero molto significativo, soprattutto in determinate regioni italiane, e la possibilità di risparmiare riducendo la spesa per il bilancio familiare è consistente. Allo stesso modo, se si valuta l’acquisto di una nuova casa tramite mutuo è opportuno individuare la soluzione più adatta alle proprie esigenze al fine di ridurre al minimo l’impatto della rata mensile sul bilancio familiare.

Riducendo le voci di spesa legate ad assicurazioni e mutui sarà, senza dubbio, più semplice gestire il bilancio familiare ogni mese.