In seguito al bando emesso da Infratel Italia, la NGI è stata selezionata per la realizzazione del progetto in Emilia Romagna. Stando a quanto afferma la nota della stessa società, in tale contesto, “a fronte di un investimento di 17 milioni di euro, la società potrà beneficiare di circa 8,9 milioni di euro quale incentivo previsto nel Piano Nazionale Banda Larga per la realizzazione dell’infrastruttura necessaria”.
Per comprendere il valore aggiunto apportato al territorio, NGI segnala che nell’area oggetto di investimento sono presenti 150 mila abitazioni e 2.500 imprese, che sono attualmente prive di collegamento veloce a Internet. Grazie alla rete wireless EOLO, invece, sottolinea NGI, i cittadini e le aziende dei territori interessati all’intervento potranno godere di connessioni con velocità fino a 20 Mbps, rispondendo quindi con qualità alle esigenze di natura professionale e residenziale.
Ancora, NGI ricorda come “l’accordo con Infratel permette ad EOLO, nata nel 2007 in provincia di Varese per far fronte al divario digitale, di espandere la copertura della rete in nuove regioni italiane, è di portare tutte le opportunità della banda larga anche nelle più remote aree del nostro Paese. Senza dimenticare che l’ampliamento della rete comporta, contestualmente, nuove opportunità di lavoro”.
Commenti Facebook: