Auto elettriche 92% dei proprietari soddisfatti

Ricarica domestica facile, risparmio sul pieno e vantaggi dal punto di vista ambientale. Con auto elettriche 92% dei proprietari si dichiarano soddisfatti: è questo il dato che emerge dal sondaggio promosso da Ford sulle vetture ecologiche che ha coinvolto diecimila proprietari di e-cars negli Stati Uniti. In Italia invece, chi ne acquista una risparmia su bollo e assicurazioni. Ecco come.

Auto elettriche 92% dei proprietari soddisfatti

Le vetture ecologiche stanno spopolando da un angolo all’altro del globo, e in particolare negli Stati Uniti, dove un sondaggio di Ford rivela che con le auto elettriche 92% dei proprietari soddisfatti, e che nessuno tornerebbe indietro riguardo all’acquisto. Lo studio della famosa casa automobilistica ha interrogato 10.000 proprietari di e-cars statunitensi su questioni rilevanti come ricarica, consumi e vantaggi generali. Ecco i risultati.

Auto elettriche: il sondaggio di Ford

Il 92% degli intervistati ha risposto in modo affermativo alla domanda: “acquisteresti di nuovo un’auto elettrica in futuro”?. Il dato è inequivocabile, e l’altissima percentuale di automobilisti non disposti a tornare indietro sui propri passi, la dice lunga sul successo delle auto verdi negli Stati Uniti. Cosa spinge i consumatori ad approcciarsi in modo tanto entusiasta al mondo dei motori green? L’accresciuta sensibilità nei confronti dei temi ambientali ha dato una forte spinta al mercato delle vetture ecologiche, ma esistono altri vantaggi. Tra questi, la possibilità di fare il pieno di energia risparmiando sul carburante, e di rifornirsi direttamente a casa allacciandosi ad una normale presa di corrente.

La possibilità di sfruttare le energie rinnovabili applicate alla mobilità inoltre, stuzzica molto gli automobilisti. L’83% dei possessori di auto elettriche infatti, dichiara di aver già installato o di voler installare pannelli solari per ricaricare la vettura. Quali sono gli aspetti positivi di tale operazione? Semplice. Il risparmio sull’energia elettrica nel medio-lungo periodo e la possibilità di contribuire alla riduzione dell’inquinamento atmosferico. Secondo lo studio del marchio Ford infine, gli automobilisti utilizzano applicazioni per smartphone per controllare, da remoto, il livello di carica della batteria e i chilometri percorsi. Riguardo poi alle APP più scaricate e desiderate, i conducenti privilegiano quelle in grado di individuare le stazioni di ricarica più vicine rispetto al tragitto che si percorre.

Auto elettriche 92% dei proprietari soddisfatti. E in Italia?

Anche gli italiani sono molto affascinati dalle vetture ecologiche e gli acquisti da due anni a questa parte sono decollati. Il merito deve essere attribuito principalmente all’estensione della rete pubblica di ricarica, al risparmio sulle assicurazioni e alle esenzioni relative al bollo auto (nella maggior parte delle Regioni italiane infatti, gli automobilisti in possesso di auto verdi non devono pagare l’imposta per 5 anni dalla prima immatricolazione). Non tutti sanno poi che diverse compagnie praticano tariffe di favore per i proprietari di auto green. Per confrontare i preventivi Rc auto è possibile utilizzare il motore di ricerca di SosTariffe.it.

Il sondaggio di Direct Line dello scorso anno, rivelava come nel nostro paese gli automobilisti valutino con favore i seguenti vantaggi legati all’utilizzo delle auto elettriche:

  • il 98% apprezza le esenzioni sul bollo;
  • il 97% valuta positivamente la libertà di accesso ai varchi ZTL;
  • il 96% valuta positivamente la possibilità di parcheggiare gratis nelle strisce blu di alcuni Comuni italiani.

Gli italiani però, hanno individuato anche alcuni aspetti negativi, tra cui l’ancor scarso numero di punti di ricarica elettrica rispetto alle pompe di benzina e il prezzo d’acquisto sproporzionato rispetto al modello di auto.
Confronta preventivi RC auto »