Non esistono particolari differenze fra assicurazioni viaggio all’estero e in Italia, se non relativamente al prezzo. E’ naturale infatti, che le compagnie tenute al risarcimento di spese mediche, furto e smarrimento bagaglio e altri imprevisti, fissino un costo più elevato per le polizze viaggio internazionali. Si pensi al costo della partenza di un famigliare in caso di ricovero, oppure alle spese da erogare in Paesi in cui la sanità d’eccellenza ha costi elevati, ma anche alle spese di rimpatrio, superiori per le partenze internazionali.
Assicurazioni viaggio online a confronto»
Aldilà del costo, che nell’offerta Coverwise non supera le 60 euro per un viaggio singolo oltre frontiera e le 15 euro per un viaggio in Italia, le polizze viaggio All Inclusive comprendono le stesse garanzie indispensabili per partire sereni ai riparo dagli imprevisti, tra cui:
- risarcimento delle spese mediche, segnalazione di un medico specialista, prolungamento del soggiorno;
- protezione delle carte di credito, assistenza legale, assistenza bagaglio e documenti;
- assistenza continuativa 24 ore su 24;
- risarcimento infortuni in viaggio;
- assistenza ai famigliari e all’abitazione;
- furto e smarrimento del bagaglio;
- indennizzo interruzione del viaggio.
Tuttavia alcune garanzie presentano sottolimiti al massimale fissato, cui bisogna prestare molta attenzione. Per comprendere meglio le differenze fra assicurazioni viaggio all’estero e in Italia abbiamo utilizzato il comparatore di SosTariffe.it simulando 2 preventivi per il seguente viaggio:
- viaggio singolo in italia per 1 settimana in formula All Inclusive;
- viaggio singolo all’estero per 1 settimana in formula All Inclusive.
Differenze fra assicurazioni viaggio all’estero e in Italia
Coverwise è una compagnia di assicurazioni specializzata in polizze viaggio per l’Italia e per l’estero. Con il motore di ricerca assicurazioni viaggio di SosTariffe.it il costo totale dei 2 preventivi è risultato essere di 13,76 euro per l’Italia e di 50,96 euro per l’estero con le seguenti differenze:
- l’invio di un medico e dell’ambulanza per le urgenze è previsto solo per l’Italia;
- il risarcimento delle spese mediche ha un massimale di 10mila euro per l’Italia ed è illimitato per il resto del Mondo;
- il rimborso spese per visite mediche è fino a 550 euro per l’Italia e fino a 1.300 euro per il resto del Mondo;
- l’interruzione del viaggio è risarcita fino a 500 euro per l’Italia e fino a 2mila euro nel resto del Mondo.
Sottolimiti al massimale nelle assicurazioni viaggio
Oltre alla differenze fra assicurazioni viaggio per l’Italia e per l’estero esistono clausole in comune, che riguardano i sottolimiti al massimale. E’ possibile infatti che quanto al risarcimento spese mediche, pur prevedendo un risarcimento di una tale cifra, questo sia limitato ulteriormente nei giorni di degenza, ma ecco qualche esempio, sempre relativo ai 2 preventivi Coverwise.
Il rientro di minori assicurati è coperto dalla formula All Inclusive, ma soggetto al sottolimite massimale di 100 euro per notte, massimo 5 notti. Allo stesso modo, il viaggio di un famigliare in caso di ricovero è spesato fino ad un massimo di 100 euro giornaliere per un totale massimo di 500 euro (5 giorni). I sottolimiti al massimale non finiscono qui: vediamo altri esempi:
in caso di assistenza stradale e guasti al veicolo, l’albergo è spesato dall’assicurazione per un massimo di 100 euro al giorno e fino a 2 giorni, ciò significa che la permanenza in hotel oltre questo termine è a spese del cliente. L’assistenza all’abitazione infine è sì compresa nella formula All Inclusive, ma solo fino a 150 euro per guasto.
In ogni caso le assicurazioni viaggio sono prodotti personalizzabili, ed è possibile estendere i massimali e i sottolimiti massimale per ottenere una tutela più completa.
Per trovare il prezzo migliore utilizza il comparatore polizze viaggio di SosTariffe.it.
Preventivi polizze viaggi»