Per viaggiare in tranquillità è necessario scegliere con cura l’assicurazione più adatta a noi e prendersi tutto il tempo necessario per valutare le varie opzioni a nostra disposizione. Ricordiamo che tramite il comparatore di SosTariffe.it per assicurazioni viaggi è possibile scoprire le migliori soluzioni da attivare per poter viaggiare in tutta tranquillità con la certezza di poter contare su un’assicurazione adatta alla specifica tipologia di viaggio.
Scopri l’assicurazione viaggio più adatta a te »
Qui di seguito, invece, vediamo alcuni dei principali fattori da tenere in considerazione quando si va a scegliere l’assicurazione per il proprio viaggio.
Attenzione al massimale
Il primo punto da valutare quando si sceglie un’assicurazione viaggi è rappresentato dal massimale. Questo dato rappresenta l’importo massimo che la compagnia assicurativa con cui si è sottoscritta la copertura erogherà al proprio cliente. Qualsiasi tipo di spesa sarà coperta dall’assicurazione solo se rientra nel limite fissato dal massimale.
Tutte le spese extra dovranno, quindi, essere coperte dall’utente stesso. Si tratta di un aspetto molto importante soprattutto quando si viaggia in Paesi che presentano costi notevoli, ad esempio, per le cure mediche in ospedale. Valutare con attenzione il massimale dell’assicurazione viaggi da sottoscrivere è, quindi, molto importante per poter scegliere la copertura più adatta alle proprie esigenze.
Copertura dagli infortuni
Se un viaggio prevede attività potenzialmente “pericolose” o comunque soggette al rischio di infortuni è importante tenere ben presente il rischio che si corre. Chi crede di essere a rischio infortunio dovrà sottoscrivere un’assicurazione che compra tale rischio, garantendo le spese di trasporto in ospedale e le varie cure mediche. Questo tipo di copertura è fondamentale per chi pratica sport estremi o attività a forte rischio.
Spese mediche
Le spese mediche rappresentano una parte fondamentale dell’assicurazione viaggio. Come già sottolineato in precedenza, in alcuni Paesi i costi per le cure mediche e per un eventuale ricovero in ospedale possono essere anche molto elevati. La scelta dell’assicurazione viaggio non può non tener conto della copertura delle spese mediche.
In alcuni casi, le compagnie offrono solo un rimborso delle spese mediche sostenute (talvolta si tratta di un rimborso parziale per i casi più complessi). In queste situazioni, l’assicurato può trovarsi nelle condizioni di dover anticipare all’Istituto medico che lo ha curato cifre anche molto importanti.
Scegliere un’assicurazione di viaggio che preveda il saldo immediato delle spese mediche e non un rimborso successivo è sicuramente un fattore da tenere ben presente al fine di massimizzare la tutela garantita dalla copertura assicurativa sottoscritta.
Assicurare i propri bagagli
Smarrire i bagagli, come molti viaggiatori sanno bene, è uno scenario decisamente frequente. Smarrire un bagaglio può essere davvero molto fastidioso se si viaggia con oggetti di grande valore, sia affettivo che economico. Chi viaggia con oggetti molto costosi dovrà valutare, con estrema attenzione, la possibilità di assicurare i propri bagagli al fine di ridurre al minimo il danno economico legato ad un loro eventuale smarrimento.
Annullamento
Le assicurazione viaggi, oltre a coprire oggetti smarriti, spese mediche e infortuni di vario tipo, possono offrire un’importante tutela anche in caso di annullamento del viaggio. Un qualsiasi imprevisto potrebbe far saltare tutto il viaggio con un conseguente ed importante danno economico.
Aver attivato una polizza che preveda una copertura aggiuntiva in caso di annullamento è, senza dubbio, un plus molto importante quando ci si prepara a viaggiare. Il rischio che un imprevisto possa far “saltare” tutto il viaggio è concreto. Con un’assicurazione che copra un eventuale annullamento si potrà rientrare di tutta, o di parte, la spesa del viaggio stesso.
Assistenza 24 ore su 24
Un imprevisto, di qualsiasi tipo, può capitare a qualsiasi ora. Di conseguenza, è importante che l’assicurazione viaggio sottoscritta preveda la possibilità di richiedere assistenza 24 ore su 24, senza alcun limite. In questo modo, quindi, si avrà la certezza di poter sempre contare su un valido supporto e si potranno risolvere eventuali imprevisti in pochissimo tempo.
Scegliere l’assicurazione in base al Paese in cui si viaggia
I viaggi internazionali sono, senza dubbio, le situazioni in cui avere a disposizione un’assicurazione risulta essere particolarmente conveniente. In alcuni Paesi, ad esempio, avere a disposizione un’assicurazione viaggio sarà determinate per poter ricevere il visto per entrare nel Paese stesso.
Altri Paesi potrebbero, inoltre, presentare vincoli ancora più stringenti. Ad esempio, in Russia è necessario avere un’assicurazione con sede nel Paese e con un massimale di almeno 30 mila Euro per poter superare il confine ed iniziare il proprio viaggio. Se si viaggia in Paesi in cui rischia di dover affrontare costi considerevoli in caso di imprevisto (è il caso delle spese mediche negli Stati Uniti) bisognerà essere sicuri che la copertura assicurativa sia adeguata.