Secondo le ultime stime dell’Ania, l’associazione delle imprese di assicurazione, il 78% delle abitazioni italiane è esposta ad un rischio medio-alto o alto di terremoto o alluvione. Si tratta di una percentuale davvero molto elevata, soprattutto se rapportata all’esiguo numero di assicurazioni casa che proteggono i cittadini in caso di disastro naturale.
Secondo quanto dichiarato dal presidente dell’Ania Maria Bianca Farina “il finanziamento pubblico alla ricostruzione del patrimonio immobiliare non è prestabilito per legge, ma deciso ex post mediante stanziamenti non pianificati, con risultati di norma inferiori alle attese”
Per ridurre al minimo ridurre al minimo i rischi per i cittadini, l’associazione propone la costruzione di un sistema “con adesione obbligatoria” a proposte assicurative per la casa.
Assicurazione casa obbligatoria: la proposta dell’Ania
Secondo il parare dell’Ania, per proteggere i cittadini dai rischi legati a disastri naturali, come terremoti ed alluvioni, sarebbe necessario creare un “sistema strutturato” che garantirebbe tempi certi e ragionevoli di risarcimento del danno e opportune modalità di finanziamento delle ricostruzioni.
Di fatto, Ania propone un sistema assicurativo per la casa con “adesione obbligatoria”. Allo stato attuale, nonostante l’elevato numero di abitazioni a rischio, infatti, solo il 3% delle unità risulta coperto da un’assicurazione adeguata. Secondo l’Ania “il premio medio sarebbe attorno ai 100 euro all’anno per 100.000 euro di somma assicurata, mantenendo comunque delle differenze a seconda delle diverse rischiosità del territorio e dell’abitazione, accorpate in un numero limitato di classi di rischio”
La proposta dell’associazione delle imprese di assicurazione è destinata a far discutere. Come evidenziano i dati, a fronte di un elevato numero di case a rischio, sono pochissimi gli utenti che scelgono di optare per una copertura assicurativa adeguata.
Per scoprire alcune delle migliori assicurazioni per la casa è possibile consultare il comparatore di SosTariffe.it per assicurazioni casa, accessibile dal box qui di sotto.
Scopri le migliori assicurazioni per la casa »