In attesa della presentazione dei nuovi iPhone, programmata come sempre per il prossimo mese di settembre, Apple solleva il sipario sulla nuova generazione di Mac, rinnovando tutta la gamma con i processori Intel Core di settima generazione, Kaby Lake, in grado di offrire prestazioni superiori ed un notevole calo dei consumi energetici, un aspetto fondamentale soprattutto per tutta la gamma MacBook.
Confronta le tariffe per smartphone »
Per quanto riguarda gli iMac, inoltre, segnaliamo la presenza del Fusion Drive di serie su tutte le configurazioni da 27” e sul modello di punta da 21,5”. Da notare anche la presenza della nuova scheda video Radeon Pro serie 500 con fino ad 8 GB di memoria video dedicata che garantirà un ulteriore step per le performance grafiche. Tutti i modelli aggiornati di iMac e MacBook saranno disponibili da domani 7 giugno.
Tra le novità più interessanti dell’evento Apple troviamo anche il nuovo iMac Pro, un nuovo “super computer” di Apple che riprende il design degli iMac arricchendo il tutto con un comparto tecnico di ottimo livello in cui spicca un display Retina da 27 pollici con risoluzione 5K, processori Intel Xeon sino a 18 core e capacità di elaborazione grafica sino a 22 teraflops. Il nuovo iMac Pro punta al settore business ed a tutti gli utenti che lavorano nel settore dell’editing grafico evoluto, nella creazione di realtà virtuale e con rendering 3D. Il dispositivo sarà in vendita da dicembre a partire da 4.999 dollari.
Scopri le offerte Internet Mobile »
A completare la serie di novità introdotte ieri da Apple per la sua gamma di dispositivi troviamo i nuovi iPad Pro da 10.5 e 12,9 pollici, dotati di processore A10X Fusion a 64 bit e prezzo di partenza di 739 Euro, ed il nuovo speaker HomePod che funzionerà in parallelo al servizio Apple Music della casa di Cupertino.