App Sky Go: come funziona?

Il servizio di streaming di Sky, riservato ai clienti residenziali con promozioni compatibili e con abbonamento attivo da almeno un anno, è disponibile in forma di app per iPhone e iPad, smartphone e tablet della serie Samsung Galaxy, cellulari intelligenti basati su Windows Phone e alcuni modelli di tavolette intelligenti a marchio Asus. Ecco come funziona Sky Go

App Sky Go: come funziona?

Sky Go è il servizio di streaming che Sky Italia ha confezionato per i clienti residenziali Sky con promozioni compatibili e con abbonamento attivo da almeno un anno. Lanciato nel 2012, è disponibile anche in forma di app per iPhone e iPad, smartphone e tablet della serie Galaxy di Samsung, cellulari basati su Windows Phone e alcuni modelli di tablet Asus.

Sky Go consente di vedere fino a 36 canali selezionati dell’offerta Sky e fruire di una videoteca con più di 2.500 titoli on demand di cinema, serie televisive, documentari e programmi per bambini, spiega l’azienda.

Confronta Offerte Sky »

I contenuti on demand sono al momento disponibili soltanto su iPad, Samsung Galaxy Tab e Asus Memo Pad, oltre che su PC e Mac, e rimangono a disposizione per un periodo di tempo limitato.

Tutti i canali trasmessi su Sky Go sono in SD (Standard Definition) e possono essere visualizzati solo in Italia, Repubblica di San Marino e Città del Vaticano.

Il servizio è gratuito per i clienti Sky, sebbene sia possibile venga richiesto un corrispettivo, di volta in volta indicato su sky.it/skygo, per la fruizione di taluni contenuti/pacchetti e/o in funzione del dispositivo utilizzato, aggiunge Sky Italia.

Confronta Offerte di Telefonia Mobile »

App Sky Go: smartphone e tablet compatibili

La app Sky Go è compatibile con i seguenti modelli di iPhone e iPad:

  • iPhone 3GS
  • iPhone 4
  • iPhone 4S
  • iPhone 5
  • iPhone 5C
  • iPhone 5S
  • iPhone 6
  • iPhone 6 Plus

  • iPad 2
  • iPad 3
  • iPad 4
  • iPad Air
  • iPad Air 2
  • iPad mini
  • iPad mini 2
  • iPad mini 3

La compatibilità è assicurata per i modelli di iPhone e iPad con:

  • iOS 6
  • iOS 7
  • iOS 8
  • iOS 9

Gli utenti di iPhone e iPad possono scaricare Sky Go da App Store.

La app Sky Go è compatibile con i seguenti modelli della serie Galaxy di Samsung:

  • Galaxy Note
  • Galaxy Note 2
  • Galaxy Note 3
  • Galaxy Note 4
  • Galaxy S2
  • Galaxy S3
  • Galaxy S4
  • Galaxy S5
  • Galaxy Alpha
  • Galaxy S6 Edge

  • Galaxy Note 10.1
  • Galaxy Tab 2 10.1
  • Galaxy Note 8.0
  • Galaxy Tab 3 10.1
  • Galaxy Tab 3 8.0
  • Galaxy Tab 4 10.1
  • Galaxy Tab 4 8.0
  • Galaxy Tab S 10.5
  • Galaxy Tab S 8.4
  • Galaxy Note Edition 2014
  • Galaxy Tab A

La compatibilità è assicurata per i dispositivi della serie Galaxy di Samsung equipaggiati con:

  • Android Jelly Bean
  • Android KitKat
  • Android Lollipop 

Gli utenti degli smartphone e dei tablet della serie Galaxy possono scaricare Sky Go da Samsung Galaxy Apps. L’applicazione non è disponibile su Google Play.

La app Sky Go è compatibile con i seguenti modelli di tablet Asus:

  • Memo Pad 10
  • Memo Pad FHD 10 LTE
  • Memo Pad HD 10
  • Fonepad 7
  • Asus Z380KL

La compatibilità è assicurata per i tablet Asus equipaggiati con:

  • Android Jelly Bean
  • Android KitKat
  • Android Lollipop 

Gli utenti dei tablet Asus possono scaricare Sky Go da Asus Plus. L’applicazione non è disponibile su Google Play. 

Attenzione: i canali e i contenuti on demand non possono essere fruiti attraverso iPhone e iPad sottoposti a jailbreak e su smartphone e tablet Samsung sottoposti a rooting.

App Sky Go: funzioni

Sono 7 le funzioni principali della app Sky Go:

  • Lingua Audio
  • Consumo Internet
  • Parental Control
  • MyTV
  • Vota in diretta
  • Promemoria
  • Registra a distanza 

Lingua Audio

È possibile scegliere se fruire di un contenuto in lingua italiana o in lingua originale, sia per i programmi in diretta sia per i contenuti on demand. Per cambiare lingua, è sufficiente cliccare su Lingua Audio nel player di Sky Go e selezionare l’opzione preferita.

Nota: la funzione non è al momento disponibile per gli utenti di smartphone e tablet basati su Android.

Consumo Internet 

Gli utenti possono tenere sotto controllo il traffico dati generato da Sky Go. Oltre che alla modalità Standard, raccomandata per una qualità ottimale del servizio, è possibile scegliere Ridotto, opzione che limita il consumo di dati di circa il 25%, a fronte di una minore qualità video. C’è anche Solo Audio, non disponibile, però, per i contenuti on demand.

Per impostare un diverso livello di consumo, è sufficiente cliccare su Consumo Internet nel player di Sky Go e selezionare l’opzione desiderata.

Nota: la funzione non è al momento disponibile per gli utenti di smartphone basati su Windows Phone.

Parental Control 

Sky Go offre la funzione Parental Control per impedire ai minori di accedere a determinati contenuti. Per impostare la protezione dei contenuti, è sufficiente selezionare la voce Parental Control nelle impostazioni e scegliere il livello che si desidera.

MyTV

È la funzione che permette di riprendere la visione di un contenuto dal punto in cui ci si è fermati e creare una lista di contenuti da vedere         in seguito, quando si vuole. Per utilizzare MyTV, è sufficiente cliccare sul simbolo + della locandina.

Vota in diretta

È possibile partecipare ai sondaggi di Sky TG24 e Sky Sport 24 e votare l’uomo partita Sky durante le gare del campionato di Serie A. Basta cliccare l’icona verde nel player e selezionare Dì la tua.

Promemoria 

È la funzione che consente di impostare un promemoria e ricevere un avviso quando un contenuto sta per essere trasmesso. È sufficiente selezionare il programma dal menu Canali TV e cliccare su Promemoria.

Registra a distanza

Sky Go permette di impostare una registrazione sul decoder My Sky di casa. Si deve selezionare il programma dal menu Canali TV e cliccare su Registra. È necessario inserire, nel menu Impostazioni, il numero della Smart Card relativa al decoder My Sky.

Altre cose da sapere su Sky Go

È possibile abilitare un massimo di 2 dispositivi alla visione dei contenuti di Sky Go. È anche possibile azzerare la lista dei dispositivi abilitati per attivare Sky Go su altri device. L’operazione è tuttavia consentita una volta ogni 30 giorni.

Non è possibile vedere i canali di Sky Go su più dispositivi in contemporanea né su schermi diversioni da quello del dispositivo dove è in corso la sessione di Sky Go. In altri termini, non è possibile collegare lo smartphone o il tablet al TV tramite cavo HDMI (High-Definition Multimedia Interface) per visualizzare i contenuti di Sky Go.

Non è possibile visualizzare i contenuti in assenza di una connessione a Internet. Su smartphone e tablet, è necessario disporre di una velocità di connessione di almeno 64 kbps per una fruizione solo audio e di almeno 128 Kbps per una fruizione del video. Per una visione ottimale, Sky Italia consiglia una connessione a 600 Kbps.

Il consumo dati orario massimo è pari a circa 500MB con smartphone e a circa 1GB con tablet. Con 1GB – spiega Sky Italia – è possibile vedere programmi e contenuti per minimo 2 ore su smartphone e per minimo 1 ora su tablet.