App shop Amazon: come funziona?

Sono due le app firmate Amazon a disposizione degli utenti di smartphone e tablet. Una è la declinazione mobile della piattaforma di commercio elettronico, disponibile per iOS, Android, Windows Phone e BlackBerry. Una è App-Shop Amazon, fruibile soltanto da dispositivi mobili basati sul sistema operativo del robottino verde e da Kindle Fire

App shop Amazon: come funziona?

Amazon propone due app indirizzate agli utenti di smartphone e tablet. Una è Amazon Mobile, disponibile per iPhone e iPad e per dispositivi equipaggiati con Android, Windows Phone e BlackBerry. Una è App-Shop Amazon, fruibile soltanto da device basati sul sistema operativo del robottino verde e da Kindle Fire.

App-Shop Amazon permette di accedere a un negozio virtuale i cui scaffali ospitano app e giochi sviluppati per smartphone e tablet Android-based e, a detta di Ara Wagoner di Android Central, costituisce una valida alternativa a Google Play.

App-Shop Amazon include alcune delle più note funzionalità della piattaforma di commercio elettronico, quali i suggerimenti personalizzati, le recensioni scritte dai clienti e l’opzione di pagamento 1-Click. Tutte le app, peraltro, sono testate da Amazon e supportate dal servizio clienti dell’azienda.

Gli utenti di Android, pertanto, per scaricare e installare app e giochi, possono fare riferimento sia a Google Play sia ad App-Shop Amazon. Chi ha un dispositivo Samsung della serie Galaxy, per inciso, può arricchirne la dotazione software attraverso le soluzioni proposte attraverso Galaxy Apps.

Confronta Tariffe Internet Mobile »

App-Shop Amazon è già installata a bordo dei dispositivi Fire, mentre gli utenti di Android devono abilitare i loro smartphone e tablet all’installazione di app da sorgenti sconosciute. A tal fine, si deve aprire Impostazioni, cercare l’opzione Sorgenti sconosciute (da Applicazioni o Sicurezza), toccare la casella di spunto Sorgenti sconosciute e poi OK.

Dopo aver abilitato l’installazione di app da sorgenti sconosciute, si deve raggiungere l’indirizzo web https://www.amazon.it/getandroidapp e avviare il download di App-Shop Amazon. Terminato il download, bisogna aprire le notifiche e toccare AmazonApps-release.apk, quindi selezionare Installa e poi Apri. Ed è necessario disporre di un account Amazon.

Le categorie di riferimento di App-Shop Amazon sono: Comunicazione, Consultazione, Cucina, Curiosità, Economia e Finanza, Fotografia, Giochi, Giornali e notiziari, Immobili, Informazioni utili sulle città, Intrattenimento, Istruzione, Libri e fumetti, Lifestyle, Meteorologia, Motivi, Musica, Navigazione, Podcast, Produttività, Ragazzi, Riviste, Salute e benessere, Shopping, Social Network, Sport, Suonerie, Utility, Viaggi, Web Browser.

Confronta Tariffe di Telefonia Mobile »

In App-Shop Amazon, gli utenti possono trovare i nuovi arrivi (ultimi 30 giorni e ultimi 90 giorni) e ottenere informazioni sulle app di prossimo debutto (prossimamente). I contenuti sono inoltre organizzati in: Bestseller, Offerte, Applicazioni download gratuito, Novità, Applicazioni Imperdibili, Applicazioni più votate, Applicazioni per ragazzi, Giochi.

Al pari degli altri principali negozi virtuali, anche App-Shop Amazon propone contenuti con Acquisti In-App. Tre sono le tipologie di elementi che è possibile acquistare all’interno di una app: elementi per un unico dispositivo; elementi per più dispositivi; abbonamenti.

Acquisti In-App: elementi per un unico dispositivo

Sono gli elementi che possono essere usati su un unico dispositivo, spiega Amazon. Si tratta, in genere, di monete, gettoni, stelle o soldi utilizzati in un gioco. Questo tipo di elementi viene indicato con la dicitura Single-Device nella parte inferiore della pagina prodotto della app.

Acquisti In-App: elementi per più dispositivi 

Sono gli elementi che possono essere usati su più dispositivi e servono, in genere, a sbloccare versione premium di un gioco o nuove uscite di una rivista, spiega Amazon. Si tratta di quindi di elementi che non devono essere acquistati di nuovo. Sono indicati con la dicitura Multi-Device.

Acquisti In-App: abbonamenti 

Gli abbonamenti sono accessibili su tutti i dispositivi compatibili associati a un account Amazon e sono rinnovati in automatico, sempre che l’opzione di rinnovo non venga disattivata in App-Shop Amazon / Menu / I miei abbonamenti.

È possibile impostare un sistema di controllo parentale per gli Acquisti In-App, aggiunge Amazon. Per attivare un codice di controllo, si deve avviare App-Shop Amazon, toccare Menu, quindi Impostazioni, e poi Parental Control.

Per quanto riguarda il pagamento delle app e degli Acquisti In-App, gli utenti di Kindle Fire e Android possono sfruttare anche gli Amazon Coins, una sorta di moneta virtuale che consente di risparmiare fino al 10%.

Nota: non è possibile acquistare abbonamenti e alcuni elementi in-app con Coins, cambiare Coins con denaro o con Buono Regalo Amazon e acquistare articoli al di fuori di App-Shop Amazon.

Amazon Mobile

È la app che Amazon propone agli utenti di iOS, Android, Windows Phone e BlackBerry che vogliono effettuare acquisti di prodotti venduti attraverso la piattaforma di commercio elettronico.

Amazon Mobile consente di eseguire ricerche, visualizzare i dettagli dei prodotti, leggere le recensioni e procedere appunto con gli acquisti. Attraverso la lettura del codice a barre, che si realizza tramite la fotocamera, è inoltre possibile cercare le corrispondenze disponibili vendute in via diretta da Amazon. È necessario avere un account Amazon.

Gli utenti di Amazon Mobile possono altresì controllare lo stato delle spedizioni, modificare gli ordini e consultare i prodotti disponibili presso gli store Amazon stranieri.

Nota: per comprare musica su Amazon da iPhone e iPad è necessario raggiungere lo Store Musica Digitale tramite browser.