di

Al via domani il Salone del Risparmio Edizione 2015 a Milano

Al via domani a Milano la sesta edizione del Salone del Risparmio, che si terrà per l'appunto da domani 25 marzo fino al 27 marzo presso il centro congressi dell'Università Bocconi. L'iscrizione è gratuita e si parlerà soprattutto di risparmio gestito, ma non solo.

Al via domani il Salone del Risparmio Edizione 2015 a Milano

Il Salone del Risparmio è senza dubbio la più grande manifestazione di settore, che consente ai differenti attori del mercato di condividere esperienze e nuove idee, avviare nuove collaborazioni, valorizzare il proprio know-how e aggiornare la propria conoscenza su tematiche normative, fiscali ed operative riguardanti l’industria del risparmio gestito.

Partecipano ogni anno a questo evento operatori dell’industria (SGR, SIM, banche, società di investimento estere, reti di distribuzione, investitori istituzionali e promotori finanziari), investitori privati, famiglie e studenti, così come le istituzioni e le università, avendo superato l’anno scorso i 13.000 iscritti, con 153 marchi presenti e più di 100 conferenze.

Tra il 25 e il 27 marzo 2015 il Salone sarà animato da molteplici appuntamenti, tra cui conferenze e seminari organizzati dalle associazioni e dalle istituzioni che hanno aderito a quest’edizione, così come tante iniziative di educazione finanziaria. Con gli interventi di relatori provenienti dall’industria e dalle istituzioni, ma anche dal mondo dei media e della società, il Salone del Risparmio Edizione 2015 promette un’agenda pressoché completa.

Quest’anno poi si punta alla formazione certificata, con l’organizzazione di corsi accreditati da Efpa Italia e CFA Institute, oltre ad appuntamenti dedicati a commercialisti ed avvocati.

Scarica il pdf del programma

Durante l’ultima giornata, esperti di Mediobanca e CheBanca! illustreranno l’andamento del mercato finanziario, e analizzeranno le future tendenze e le nuove opportunità in ambito finanziario.
Scopri le proposte CheBanca! »

Alle 09.00 ore del 27 marzo, ad esempio, si terrà la conferenza “Il mercato degli investimenti ieri e oggi: prospettive e opportunità“, dedicata agli operatori di settore e i risparmiatori, con l’intervento specialisti di Mediobanca.

Da non perdere sicuramente la conferenza di chiusura “Finanza e sviluppo, l’impact investing al servizio dell’economia reale“, organizzata da Assogestione, Italiacamp e FPA (European Financial Planning Association).

Sul sito ufficiale del Salone (salonedelrisparmio.com) è aperta l’iscrizione gratuita all’evento, così come tutta l’informazione sulla location e su come arrivare.