ne,sentendo parlare di internet via satellite,si chiedono come funziona, che cosa serve e se è possibile scaricare senza ulteriori costi telefonici.
Le connessioni satellitari non sono di certo una novità: il vantaggio principale è che non vi sono vincoli territoriali di copertura: ogni zona è raggiunta dal satellite. Tuttavia questa tecnologia presenta alcuni limiti: l’hardware è costoso e risulta ancora poco diffuso e il prezzo di connessione è superiore alle ADSL normali.
Va ricordato che la connessione satellitare è instabile: come accade per la TV satellitare se il tempo è particolarmente avverso il segnale peggiora fino a diventare quasi inutilizzabile.
Con l’arrivo della tecnologia bidirezionale non vi è più necessità di disporre di un collegamento “in uscita”: dall’utente verso l’esterno. Niente più connessioni tramite un modem analogico o di una scheda ISDN per l’upload, e del collegamento via satellite per la ricezione dei dati a banda larga.
La soluzione per l’ ADSL satellitare più usata in zone di digital divide è Tooway di OPEN SKY via Eutelsat. Ecco le 3 soluzioni:
- Tooway Bronze 35,90 + iva
- Tooway Silver 53,90 + iva
- Tooway Gold 99,90 + iva
Costo attivazione 25 euro + iva. Costo disattivazione (entro il primo anno) 50 euro + iva. Il kit totale satellitare costa 299 € + iva
Sito Web: http://www.open-sky.it/
Fino a 4 Gb di traffico in download, la velocità nominale della connessione si attesta sui 3,6 Mbps. Superata la soglia di traffico indicata la connessione Tooway™ rimane attiva senza costi aggiuntivi ma a prestazioni ridotte senza minimi di velocità garantiti.Il traffico può essere monitorato in qualsiasi momento attraverso l’apposita Area Clienti.
Commenti Facebook: