Quando si parla di risparmiare sulle bollette molte famiglie possono chiedere cosa conviene di più con Acea Energia: maggior tutela o mercato libero?.
Sul mercato libero infatti Acea Energia propone tariffe elettriche e gas a prezzi vantaggiosi, in certe occasioni più bassi rispetto quelli del servizio a maggior tutela, e con altri benefici aggiuntivi che ne aumentano il loro valore. Ad esempio, le offerte di Acea offrono il prezzo bloccato per 1-2 anni oppure forniscono solo energia rinnovabile o infine regalano 200 kWh di elettricità ogni anno come buono “fedeltà” ai propri clienti.
Di seguito, vediamo nel dettaglio tutte le offerte gas e luce di Acea Energia per il mercato libero, per confrontarle con la tariffa a maggior tutela, che ricordiamo è quella che pagano tutti coloro che non hanno mai scelto il proprio fornitore luce o gas.
Acea Unica: prezzo bloccato per 2 anni ed energia in omaggio
Acea Unica è disponibile per la fornitura luce e/o gas, ed è la tariffa del mercato libero che regala energia elettrica ogni anno e consente di fissare i prezzi per ben 2 anni dalla sottoscrizione del contratto.
La tariffa eroga in effetti un buono fedeltà, pari a 200 kWh di elettricità in omaggio per l’attivazione della fornitura dual, che viene riconosciuto direttamente in bolletta ogni 12 mesi di fornitura durnate i primi due anni. Attivando la sola fornitura luce il bonus sarà di 100 kWh.
La tariffa energia elettrica è disponibile sia in versione monoraria che bioraria. Acea Unica Bioraria offre un prezzo scontato durante la sera, i weekend e festivi rispetto a quello applicato nelle ore diurne dei giorni infrasettimanali, consentendo di risparmiare a chi passa la maggior parte della giornata fuori casa.
Il prezzo previsti per i primi 2 anni di fornitura è di 0,0890 €/kWh in fascia F1, e 0,0710 €/kWh in fasce F2 e F3 per l’opzione bioraria. Se si sceglie l’opzione monoraria invece il prezzo è di 0,0770 €/kWh per tutte le ore del giorno. Per il gas, si paga 0,330 €/smc.
Questi prezzi sono stati ridotti lo scorso 10 luglio e rimarranno in vigore per le nuove attivazioni fino al 10 settembre 2015.
Acea Rapida: l’offerta web per risparmiare
Acea Rapida è un’offerta web, ovvero dall’attivazione e gestione esclusivamente online, che offre prezzi più contenuti e consente un risparmio importante, soprattutto per quanto riguarda la fornitura del gas naturale.
In effetti, la tariffa gas Acea Rapida consente a una famiglia di 3-4 persone (consumi 1.410 m3/anno) un risparmio di 82 euro annui. Per l’energia elettrica, Acea Energia fissa per 12 mesi la Componente Energia a 0,0490 €/kWh, e per il gas a 0,245 €/Smc.
Anche in questo caso i prezzi sono validi per le nuove attivazioni fino al 10 settembre 2015.
Energia pulita e prezzo bloccato per 24 mesi con Acea Viva
Acea Viva invece è la tariffa luce e/o gas del mercato libero di Acea Energia pensata per chi ci tiene all’ambiente, perché fornisce elettricità prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili certificate. In particolare, l’energia elettrica consumata è interamente prodotta da fonti rinnovabili, come attestato dalla “Garanzia d’Origine” (GO), gestito dal GSE, senza alcun aggravio di spese per la certificazione.
In più, i prezzi sono bloccati per i primi 24 mesi di fornitura. L’energia elettrica viene fornita esclusivamente in versione bioraria, per risparmiare concentrando i consumi durante le ore serali, i weekend e festivi e consumando meno durante il giorno, quando la domanda di energia elettrica globale è più elevata.
Scopri Acea Viva Luce »
Per le nuove attivazioni fino al 10 settembre 2015, Acea Viva prevede per la F1 dell’energia (da Lunedì a Venerdì dalle 8:00 alle 19:00) un prezzo pari a 0,0900 kWh, mentre per le fasce F2-F3 (da Lunedì a Venerdì dalle 19:00 alle 8:00 – Sabato, Domenica e festivi), il prezzo è di 0,0720 kWh. Infine, per chi attiverà la versione dual, per il gas si pagano 0,330 €/Smc.
Se vuoi sapere quale tipo di offerta ti conviene con Acea Energia: maggior tutela o mercato libero, ti consigliamo di utilizzare i nostri comparatori per le tariffe luce e gas per scoprire le proposte più adatte alle tue esigenze.
Confronto Tariffe Energia Elettrica»