L’obiettivo è quello di valutare insieme possibili ipotesi di co-investimento in startup innovative.
Tra le due società si terranno incontri periodici per valutare le proposte, con la costituzione di un gruppo di lavoro che si riunirà con cadenza semestrale per valutare le opportunità di accordi specifici per l’investimento congiunto.
Secondo quanto dichiarato dall’ad di TIM Ventures, Salvo Mizzi, «In un periodo di veloce cambiamento, credo sia giusto stringere accordi con seed funds e altri Venture Capital in settori che con grande probabilità emergeranno nei prossimi anni. Una serie di seed investment in startup fortemente innovative. È questo il senso della nostra partnership con LVenture Group, di cui siamo molto soddisfatti».
Confronta le offerte TIM »
Recentemente TIM Ventures ha annunciato il suo terzo closing, entrando nel capitale sociale di Eco4Cloud (startup dedicata a sviluppare soluzioni innovative per il risparmio energetico nella gestione dei datacenter) con un investimento complessivo di 250.000 euro. Per quanto riguarda invece LVenture Group, fino a oggi ha investito più di 3,3 milioni di euro, con un portafoglio di 25 startup.