Novità in arrivo in materia di pay tv e cultura. Con la nuova intesa siglata tra Sky e il Gruppo Feltrinelli sbarca la tv laeffe in esclusiva su Sky dalla prossima domenica 30 gennaio. Il canale culturale ha una share media dello 0,3% e lascerà il digitale terrestre per atterrare sul numero 139 del decoder Sky. Sul numero 50 del digitale terrestre invece adesso si potrà vedere SkyTG24.
La raccolta pubblicitaria di laeffe, d’altronde, verrà affidata a Sky Media, con l’obiettivo di “valorizzare anche sul piano pubblicitario le potenzialità del canale” si legge nella nota congiunta diffusa in occasione dell’accordo.
È in moto una strategia di rafforzamento culturale del palinsesto della tv satellitare, come lo spiega la nota: “Il rafforzamento della partnership con il gruppo Feltrinelli permette a Sky di valorizzare ulteriormente l’offerta dell’area intrattenimento, affiancando laeffe a Sky Arte HD e Classica HD nella costruzione di un polo di canali dedicati interamente alla cultura. Inoltre, una selezione di programmi del canale sarà disponibile su Sky On Demand“.
Scopri le offerte Sky per Intrattenimento »
Oltre alle modifiche sul palinsesto della tv di Murdoch, l’intesa prevede lo sviluppo congiunto di nuove iniziative commerciali, coinvolgendo anche le librerie Feltrinelli, con una strategia di comunicazione e iniziative speciali pensate sia per vecchi che potenziali nuovi clienti. Inizialmente ci saranno degli spazi di Sky in più di 100 punti vendita Feltrinelli, tramite i quali i clienti potranno valutare le proposte di abbonamento del satellitare.
Soddisfatto Alberto Rivolta, Direttore Operativo del Gruppo Feltrinelli, che ritiene che “Sky Italia rappresenta per noi un partner di altissima qualità, ideale per proseguire il percorso intrapreso con laeffe e per ulteriori sinergie future“. Dal canto suo Andrea Scrosati, Executive Vice President Programming di Sky Italia, ha dichiarato che “Il rafforzamento della partnership con il Gruppo Feltrinelli è una tappa naturale per Sky, la media company che più investe in cultura e creatività in Italia e che in questi anni ha accresciuto il suo impegno nello sviluppo del settore culturale italiano, in termini di idee, professionalità e competenze”.
Ecco le proposte Sky per il Cinema »