5 consigli per proteggere la privacy su Internet

Social media, blog, forum, newsletter e tanto altro. Sono decine gli strumenti che quotidianamente gli utenti Internet utilizzano per i propri fini personali e professionali. E sono altrettanti gli strumenti che ogni giorno mettono a rischio i propri dati personali. Ma in che modo proteggersi dai principali pericoli?

5 consigli per proteggere la privacy su Internet

Vediamo insieme i 5 principali consigli per poter proteggere la privacy sul web.

Attenzione alle registrazioni

Registrarsi su social network e siti informativi è sempre più facile. Ma siamo sicuri che sia realmente conveniente? Meglio spendere qualche minuto del proprio tempo per poter leggere le policy sulla privacy, soffermandosi sull’utilizzo dei propri dati e sulle possibilità di cancellazione degli stessi. Una volta registrati, cercate di consultare e gestire opportunamente le impostazioni che vi permetteranno di scegliere cosa e con chi condividere i vostri dati personali, cercando altresì di elevare il livello di privacy fino al punto in cui non vi impedisce di usufruire coerentemente del servizio.

Verifica la tua copertura Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Pensare al domani

Durante le vostre attività sui social network, è sempre opportuno cercare di soffermarsi sulle conseguenze di quello che pubblicate, prima di premere il pulsante di invio. Domandatevi se desiderate essere accomunati a quel post o a quella immagine tra qualche anno, o ancora se vi sono delle potenziali implicazioni legali con le quali potreste scontrarvi. Ricordate anche che sempre più aziende cercano di valutare i propri candidati attraverso i profili dei social network, e che sarebbe pertanto opportuno garantire la massima coerenza tra ciò che indicate nel curriculum e ciò che comunicate su Facebook & co.

Confronta tariffe Telefonia mobile»

Disattivare la geolocalizzazione

La funzione di geolocalizzazione permette di comprendere dove vi trovate e con chi. Se non desiderate condividere con gli altri tali informazioni, ricordate di disattivare l’opzione.

Non trascurate le segnalazioni di abusi

Se siete vittima di pressioni o minacce, quello che non dovete fare è trascurare tali segnali. Pertanto, nell’ipotesi in cui qualcuno vi infastidisca, segnalate l’accaduto ai gestori del sito.

Tutelatevi contro i virus

Infine, ricordate che una maggiore sicurezza non può che passare anche attraverso la protezione da eventuali virus informatici. Dunque, aggiornate frequentemente i vostri antivirus, e non scordatevi che spesso i pericoli possono arrivare proprio sui dispositivi di telefonia mobile sempre più utilizzati per le proprie attività online.