Al momento le revenues generate da Internet in mobilità sono pari a 92 miliardi di euro, con un beneficio per i consumatori stimabile dalla società di analisi sui 770 miliardi di euro. L’ennesima testimonianza che buona parte del futuro della nostra connettività passa attraverso i dispositivi che sono ormai sempre a portata delle nostre mani, come smartphone e tablet.
Secondo Dominic Field, partner di Boston Consulting Group e co-autore dello studio, «la crescita dell’accesso da mobile porta a nuovi utilizzi di Internet, in settori che vanno dal banking all’istruzione, dalla salute all’erogazione di pubblici servizi: tutto questo alimenta ancor di più la crescita».
Confronta le offerte Internet mobile »
Internet mobile è destinato quindi a premere sull’acceleratore nei prossimi mesi. A trainare il settore ci sono soprattutto applicazioni, contenuti e servizi, ulteriormente stimolati dall’espansione dello shopping in mobilità e dalla pubblicità mobile: il tutto con un tangibile beneficio per l’utente finale, che può godere dei frutti di una concorrenza agguerrita e un’esperienza d’uso sempre migliore.