Capita spesso che la velocità effettiva della connessione a Internet fornita tramite offerta ADSL e Fibra ottica appena sottoscritta, sia inferiore, anche di molto, a quella dichiarata dallo stesso provider. Questo perché sono molte le variabili che possono influenzare le performance della Rete, e lo Speed Test Vodafone di SosTariffe.it, per chi ha attivato un'offerta di questo provider, consente di valutare finalmente le prestazioni con valori affidabili e, soprattutto, relativi alla propria città.
Grazie al test adsl Vodafone in altre parole si può capire subito qual è la connessione più veloce dove si vive e scegliere quindi quella con il miglior rapporto velocità/prezzo.
Ingenti sono stati gli investimenti di Vodafone per arrivare all'attuale copertura, che è tra le più ampie sia per la sua rapidissima fibra ottica che per l’ADSL e il 4G per Internet mobile. Per quanto riguarda l’ADSL, bisogna però tenere in considerazione alcuni elementi che possono portare a rallentamenti anche vistosi quando si consulta Facebook, si parla via Skype o si guarda un film in streaming. Ecco alcuni esempi:
Alcune accortezze contribuiscono a rendere lo Speed Test uno strumento ancora più preciso e affidabile:
Fare il test con SosTariffe.it è semplice e veloce, dovrai solamente:
Riceverete i risultati del test via email, per cui sarà necessario fornire un indirizzo di posta elettronica.
Ookla, che fornisce la tecnologia per lo speed test di Vodafone, è azienda leader mondiale per quanto riguarda la diagnostica di rete e la definizione degli standard che ne misurano la performance. Ecco perché SosTariffe.it ha scelto proprio Ookla per il suo test ADSL e Fibra, in grado di offrire tutti gli strumenti per una scelta chiara verso l’offerta più conveniente disponibile sul mercato.
Lo speed test di SosTariffe.it ti fornisce indicazioni relative all’internet provider più veloce nel tuo Comune, restituendoti le migliori offerte per rapporto velocità di navigazione/prezzo. Per le connessioni che non raggiungono risultati soddisfacenti è possibile chiedere il recesso o la disdetta dal contratto stipulato con il proprio internet provider.
Per quanto riguarda la Fibra Ottica, la velocità minima garantita varia a seconda della tecnologia dalla quale è raggiunto l’utente (leggi anche l'articolo dedicato alla differenza fra i tipi di fibra).
Se ritieni che la connessione internet è lenta e non soddisfa le tue aspettative, puoi verificare che Vodafone rispetti la banda minima garantita, spesso indicata con la sigla BMG, e coincidente con la velocità minima al secondo che l’operatore garantisce al cliente anche in caso di congestione della rete. Ecco la velocità minima garantita da Vodafone:
Tecnologia |
Banda minima garantita in download
|
Banda minima garantita in upload
|
---|---|---|
Vodafone ADSL | 2,1 Mbit/s | 200 Kbit/s |
Vodafone Fibra 50 Mega | 21 Mbit/s | 2 Mbit/s |
Vodafone Fibra 100 Mega | 21 Mbit/s | 2 Mbit/s |
Vodafone Fibra 300 Mega | 100 Mbit/s | 12 Mbit/s |
Vodafone Fibra 1 Giga | 100 Mbit/s | 12 Mbit/s |
Qualora i valori fossero inferiori rispetto alla velocità minima garantita dal provider, è possibile ottenere il certificato AGCOM da inviare entro 30 giorni dalla data riportata sul documento (coincidente con la data di esecuzione del test) per fare un reclamo. La compagnia dovrà provvedere entro 30 giorni al ripristino del servizio, diversamente l’utente può provvedere a effettuare la disdetta senza costi aggiuntivi.