Per chi vuole passare da un operatore all’altro ormai gli adempimenti necessari sono piuttosto semplici, e non si rischia più, come un tempo, di rimanere anche per parecchi giorni senza la possibilità di telefonare o di collegarsi a Internet: sono fortunatamente scomparse le interruzioni del servizio. Nella fattispecie, vediamo che cosa bisogna fare (e che cosa è lecito aspettarsi) passando da Fastweb e Fastweb Mobile a Vodafone.
Uno dei motivi per cui si può voler passare dalle offerte Internet casa Fastweb a quelle di Vodafone è la differente copertura della fibra ottica. Entrambi gli operatori presentano la possibilità di navigare sino ad 1 Gbps come velocità massima grazie alla rete FTTH. La copertura può essere differente, in alcune zone, ed il passaggio da un provider ad un altro può risultare conveniente proprio per la possibilità di accedere a tecnologie più recenti e veloci.
Quando si attiva una nuova offerta fissa Vodafone arrivando da una già attiva (e relativo numero) con Fastweb, si parla di portabilità. Per effettuarla, prima di tutto bisogna visitare il sito Vodafone scegliendo l’offerta da attivare ed effettuando la verifica della copertura. Successivamente, sarà necessario inserire tutti i dati richiesti a partire dai dati anagrafici dell'intestatario della linea e dai dati della linea stessa (l'indirizzo è necessario per verificare la disponibilità della fibra FTTH).
Scopri le offerte fibra Vodafone »
Attenzione a inserire anche il Codice di Migrazione, indicato nella fattura o sul sito Internet di Fastweb, che serve per identificare la linea telefonica o ADSL. Per conoscere lo stato di richiesta della portabilità basta chiamare il numero gratuito 190; una volta terminato il processo, si riceverà un SMS di conferma da Vodafone. Subito dopo aver attivato il servizio di telefonia fissa con Vodafone, è possibile collegare subito la Vodafone Station: si riceveranno le chiamate normalmente sul proprio numero di sempre.
Da notare che in caso di passaggio alla fibra ottica FTTH potrebbe essere necessario un intervento del tecnico nell'abitazione per la configurazione della linea. In questo caso, l'operatore si metterà in contatto con il cliente per fissare un appuntamento.
Attualmente, per chi vuole passare da Fastweb a Vodafone è possibile puntare sull'offerta Internet Unlimited. Ecco tutti i dettagli del pacchetto proposto da Vodafone:
Internet Unlimited di Vodafone presenta un costo periodico di 29,90 euro al mese. L'abbonamento è disponibile senza costi di attivazione e vincoli e con il modem Wi-Fi Vodafone Station fornito gratuitamente. Da notare, inoltre, che l'abbonamento è personalizzabile con le seguenti opzioni:
Internet Unlimited Vodafone è attivabile e personalizzabile direttamente dal sito dell'operatore.
Verifica la copertura ed attiva Internet Unlimited di Vodafone »
In alternativa, Vodafone propone Giga Family Infinito Edition. Si tratta di un'offerta convergente fisso + mobile che include:
L'offerta Giga Family Infinito Edition presenta un costo periodico di 39,90 euro al mese con un contributo di attivazione, per la sola componente mobile, di 6,99 euro. Il modem Wi-Fi viene fornito gratuitamente.
Per quanto riguarda la telefonia mobile, il passaggio da Fastweb a Vodafone è possibile in qualsiasi momento sfruttando una delle offerte proposte dall'operatore. Ecco alcune delle migliori tariffe Vodafone disponibili:
Ricordiamo che i già clienti Vodafone di rete fissa hanno la possibilità di attivare una delle tariffe di rete mobile dell'operatore per sfruttare la promozione Giga Family ed avere fino a 100 GB al mese gratis.
Scopri le migliori offerte mobile Vodafone »
Effettuare il cambio operatore di telefonia mobile da Fastweb Mobile a Vodafone è molto semplice. L'attivazione di un'offerta mobile può avvenire in un negozio Vodafone o tramite il sito dell'operatore (in questo caso è necessario fornire il codice seriale ICCID della SIM). Serviranno pochi giorni per completare tutta la procedura e poter utilizzare il proprio numero di cellulare, precedentemente attivo su di una SIM Fastweb, con Vodafone.
Le tempistiche per il completamento del passaggio da Fastweb e Vodafone sono molto brevi. Se si effettua il passaggio a Vodafone in un negozio dell'operatore, la SIM Vodafone sarà attiva da subito mentre la portabilità del numero verrà completata in pochi giorni lavorativi. Inizialmente, sulla SIM sarà attivo un numero provvisorio. Se, invece, si punta sull'attivazione online di un'offerta Vodafone sarà necessario attendere alcuni giorni per ricevere la SIM che verrà spedita tramite corriere. La SIM sarà attiva da subito e la portabilità del numero necessiterà di alcuni giorni lavorativi per essere completata.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe